Home | Arte e Cultura | Mostre | Nicola Cici è l’artista perginese dell’anno

Nicola Cici è l’artista perginese dell’anno

In mostra presso sala Maier di Pergine Valsugana dal 5 al 19 novembre

Domani, sabato 5 novembre 2022, alle 17:00 presso la sala Maier di Pergine Valsugana, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Morgan Betti, si inaugura la mostra personale di Nicola Cici: «Con gli occhi dell’anima».
Quest’anno il Comune di Pergine propone un’importante esposizione dedicata ad un artista che, perginese d’adozione, con il carattere materico delle sue opere e con la particolare tavolozza di colori utilizzata, trasporta nel suo mondo. Opere che fin dal primo sguardo colpiscono l’osservatore per la familiarità dei luoghi. Gli scorci delle vie di Pergine, come di altri paesaggi trentini, emergono attraverso il filtro emotivo dell’artista. Il quotidiano, visto con altri occhi.
 
L’Amministrazione comunale di Pergine ha sempre dimostrato una particolare attenzione, nel complesso ed articolato contesto legato al mondo culturale, alla promozione dell’arte nelle sue multiformi sfaccettature ed alla valorizzazione dei numerosi e stimati artisti perginesi che hanno qualificato e tuttora qualificano la città di Pergine, attraverso l’organizzazione di mostre, la pubblicazione di cataloghi ragionati e gli incentivi alla promozione artistica locale.
Per perseguire questo fine, negli ultimi anni si è venuta a consolidare l’iniziativa del «Artista perginese dell’anno». Un appuntamento annuale dedicato alla promozione ed alla valorizzazione dei talenti artistici del nostro territorio, una vetrina che rende giustizia al rigoglioso fermento culturale ed artistico della città.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande