Home | Arte e Cultura | Mostre | Mostra fotografica: Nella Direzione Giusta

Mostra fotografica: Nella Direzione Giusta

Dal 15 al 31 Dicembre presso la biblioteca civica di Rovereto G. Tartarotti

La mostra nasce da un viaggio fatto dall’associazione Centro Astalli Trento, componente italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, per conoscere i luoghi della terribile Rotta Balcanica che tanti uomini e donne lontane affrontano fuggendo da terre, prima di arrivare sul nostro territorio trentino. Grazie all’accoglienza della sede bosniaca del Jesuit Refugee Service, che in questi luoghi si adopera per aiutare chi migra, il Centro Astalli ha potuto conoscere il territorio di Biha?, tappa fondamentale della rotta, dove comincia l’Unione Europea e la frontiera è chiusa e presidiata tramite espedienti violenti e disumani.
 
Questa mostra è il risultato dell’incontro con le persone che abitano quei campi profughi, quei rifugi informali, che sfidano quel confine. Più di una semplice esposizione, vuole essere un viaggio a sua volta lungo la frontiera di Biha?, capace di immergere chi la visita nella sua atmosfera, nelle relazioni, nella complessità. Il visitatore sarà accompagnato in un’esperienza multisensoriale grazie ai rumori e ai sapori della frontiera, e alle voci degli operatori e dei migranti che hanno visto e vissuto il confine. Perché possa poi tornare a casa da questo viaggio portandosi dietro la domanda più importante: cosa possiamo fare noi oggi, qui, per le persone che attraversano la Rotta Balcanica?

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande