«Armocromia: arte e moda, un viaggio nel colore»
Mostra personale dell’artista Marcapiano e abiti della stilista Margherita de Cles. Inaugurazione oggi alle 18 al Palazzo del Lago a Cles

>
Oggi, venerdì 6 dicembre 2019 ore 18.30, a Palazzo dal Lago presso Fame Space, via Trento 1 Cles, verrà inaugurata la mostra dal titolo «Armocromia: arte e moda, un viaggio nel colore» con le opere dell’artista Marcapiano e con gli abiti della stilista Margherita de Cles.
L’evento, a cura di Erica Broilo e Margherita de Cles, è patrocinato dal Comune di Cles, dalla Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige e da realtà museali quali il Centro Culturale d’Anaunia (Casa de Gentili) di Sanzeno e Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi.
L’Artista Marcapiano e la Stilista Margherita de Cles si incontrano per confrontare l’uso del colore in due ambiti diversi, arte e moda, ma che si sposano perfettamente.
Le chine e gli oli di Marcapiano richiamano tessuti pregiati come la seta e il velluto, materiali utilizzati dalla stilista Margherita de Cles.
Lo stile elegante e raffinato che accomuna le creazioni dei due artisti identifica uno stile unico e riconoscibile, nella mano estremamente abile e fantasiosa del pittore e nei tagli classici, ma rinvigoriti dall’uso dei colori sgargianti e da volumi fluttuanti delle sete per la stilista.
L’armocromia studia l’armonia dei colori. L’analisi del colore permette di suddividere le tonalità nelle quattro stagioni cromatiche, corrispondenti alle stagioni in natura - Primavera, Estate, Autunno, Inverno - che definiscono la linea guida di questa mostra.
L’artista Marcapiano ha selezionato quattro sue opere presenti alla mostra per rappresentare le quattro stagioni, alle quali si è ispirata la stilista Margherita de Cles per realizzare quattro abiti corrispondenti, anch’essi esposti nella splendida sala affrescata di Palazzo dal Lago.
La serata di svolgerà con l’accoglienza della famiglia de Cles, una presentazione dell’artista Marcapiano a cura di Erica Broilo e della capsule ispirata alle opere a cura della stilista Margherita de Cles.
L’evento sarà coronato dall’accompagnamento musicale eseguito dalla soprano Francesca Bortoli di Emozioni in Voce accompagnata al pianoforte da Leonardo Sonn.
Seguirà un buffet a tema a base di sushi e indiano per testimoniare l’internazionalità dei due artisti, molto vicini al mondo orientale, e torte raccordate alle opere di Marcapiano.
Si ringraziano le numerose realtà aziendali, trentine e non, che hanno offerto il loro prezioso contribuito nella realizzazione di questo evento: la Pasticceria La Stua, Bontadi Caffè, Zadra Bevande, Zushi, Nazionale Ristorante, Tridentum Auto, Diatecx, Engel&Volkers, Mediolanum, Emozioni in Voce, Tipografia Quaresima, Studio Fotografico Flaim, Il Portale, Nag Art Gallery, WA4Business, L’Angolo del Verde, Casa da Carmen, Odontoiatria Trentina, Etiquette, Sonn Leonardo, Cinzia Fonso Wedding, Pescepazzo Taormina.
Un grazie anche a Margherita de Cles, che ha accolto e ospitato con entusiasmo questa mostra dell’artista Marcapiano, alle istituzioni, all’istituto professionale Centro Moda Canossa e al FAI per l’interesse che hanno rivolto a questo evento, che farà da apri pista a futuri eventi che verranno organizzati nella sede di FAME Space (Fashion Art and Music Events) per la valorizzazione e la fruizione di Palazzo dal Lago attraverso l’arte, la moda e la musica.
La mostra è a ingresso libero con i seguenti orari: lunedì – giovedì su appuntamento con la curatrice della mostra Erica Broilo (392 4319210, [email protected]) o con la stilista Margherita de Cles (348 4900105 – [email protected]), venerdì 16.00 – 19.00, sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00. Si possono prenotare visite guidate gratuite con la curatrice singole e di gruppo.
Inaugurazione: venerdì 6 dicembre 2019, ore 18.30
Informazioni.
MARCAPIANO:
[email protected]
www.marcapiano.it
social: @marcapiano (facebook e instagram)
LA CLES:
[email protected] - www.lacles.it
@la_cles_fashion (facebook e instagram) - @margheritadecles
MARCAPIANO
Il genere artistico dell’artista Marcapiano prende il nome di «Astratto Figurativo Animato».
Da autodidatta, sperimenta le tradizionali tecniche artistiche come l’olio su tela, la china, l’incisione su vetro e legno con punta diamantata, l’acquerello e la scultura, arrivando a sviluppare una personale e originale rivisitazione delle stesse.
Da segnalare in particolare le micro pennellate nei suoi oli , che a contatto con la luce creano un effetto cangiante unico; le chine sfumate realizzate con pennino e lo sferismo, nuova tipologia di opera attraverso la quale l’artista Marcapiano esprime la sua filosofia di vita e il proprio pensiero.
I suoi lavori, realizzati esclusivamente a mano libera senza creare bozzetti preventivi, evidenziano una innata precisione tecnico – esecutiva, una fantasia illimitata ed una particolare predisposizione nel trovare istintivamente armoniosi abbinamenti cromatici e incredibili tratti compositivi.
Artista dotato di grande sensibilità, offre al suo pubblico non solo una mostra di opere d’arte, ma anche la possibilità di vivere un’esperienza unica nel mondo delle linee e dei colori che suscita forti emozioni.
Numerose mostre, eventi, iniziative multidisciplinari (arte, musica, danza, poesia, teatro) sono state organizzate in Italia e all’estero per valorizzare e divulgare l’arte di Marcapiano. Numerosi inoltre i premi internazionali vinti dall’artista, assegnati dalla Confederazione Europea dei Critici d’Arte, dall’Università di Oxford, e le partecipazioni a Biennali Internazionali di Arte Contemporanea.
Molteplici inoltre le collaborazioni con l’assessorato alla Cultura della Provincia di Milano e con il Salone del Mobile. Il 2019 lo vede protagonista di due mostre personali a Pietrasanta (Versilia) al Chiostro di S. Agostino e alla Nag Art Gallery e una mostra collettiva a Palazzo Medici Riccardi di Firenze con l’opera a china Olimpia, esposta anche in questa mostra.
MARGHERITA de CLES
La Cles interpreta e celebra una donna tradizionale che vive nel presente con stile ed eleganza, adeguata ai tempi e ai contesti sociali odierni.
Anima creativa di questo marchio è Margherita de Cles, amante del melting pot e cosmopolita sempre alla ricerca di tessuti e di ispirazioni stilistiche ed emozionali.
Il suo stile sposa, design italiano, passione smodata per il colore e la necessità di rappresentare grazia ed eleganza.
Milano, Londra, New York, Cape Town e New Delhi sono state fonti e mete di grandi stimoli per la sua formazione, dando vita alla sua visione moda multiculturale.
La Cles è una stilista attenta ad esprimere la femminilità in toto con un modus operandi sostenibile ed etico.
L'attento studio del tessuto naturale, tra cui la seta vegana, le rigorosa artigianalità del «cucito a mano» e il sostegno sempre più esclusivo per la personalizzazione con abiti su misura si mescolano sinergicamente creando la vision della stilista: una moda femminile ed etica.
Margherita offre servizi di fashion and image consulting presso il suo atelier o su richiesta a domicilio.
Il design che propone con il suo emerging brand risulta essere un connubio tra la tradizione delle sue radici e del made in Italy, l’innovazione delle influenze delle culture in cui si immerge e la sua creatività, raffinata e ricercata.
Margherita ha più volte sfilato durante la Fashion Week milanese, a Taormina in occasione di Tao-Moda come stilista emergente e a Reggio Calabria durante la International Fashion Week e premiata come Fashion designer 2018 e come stilista emergente. Ha vestito Maria Grazia Cucinotta, Rossella Brescia ed altre star dello spettacolo.
LA CLES BRAND
Le creazioni di La Cles sono principalmente dedicate alle cerimonie, uniche e senza tempo ma soprattutto espressione di una propria autenticità ed identità.
La vestibilità e il tessuto giocano un ruolo importantissimo nelle collezioni moda di La Cles.
La scelta dei tessuti viene seguita con estrema sensibilità e cura unendo con semplicità chiffon, organze, velluti, seta, pizzi e taffetà.
La giovane stilista è la chiave interpretativa che unisce donne di stili, provenienze, età e personalità differenti dando vita a una fusione tra made in Italy e influenze che profumano d’esotico.
L’emerging brand vuole essere espressione della donna di oggi che vive la sua libertà di espressione, il suo bisogno di valorizzarsi e celebrarsi senza pregiudizi e limiti.
Le sue creazioni fresche ed originali, rispettano il corpo femminile sia da un punto di vista estetico che etico.
LE COLLEZIONI DI LA CLES
Easy to wear
La collezione di La Cles easy to wear è una linea pratica ed essenziale adatta a una donna sempre in movimento attenta alle mode e che desidera contraddistinguersi.
Sono abiti dalla facile vestibilità adatta a tutti i bodyshape dalla slim alla curvy, coloratissimi e morbidi al tatto, ingentiliscono la figura e accompagnano durante viaggi oltreoceano o business meeting sempre con stile ed eleganza.
High Fashion: cocktail e evening
Gli abiti delle collezioni cocktail e evening sono capi haute couture dedicati agli eventi, cerimonie e matrimoni più esclusivi, realizzati interamente a mano da un’equipe di sarte esperte. Dettagli gioiello e ricami impreziosiscono i materiali pregiati di questa linea da sogno. Costruzioni stilistiche, sensuali drappeggi, tagli essenziali e volumi fluttuanti richiamano la vocazione couture della maison La Cles, realizzando abiti da sogno per serate di gala o red carpet.
Seta, taffeta, chiffon, tulle, shantung, velluto, pailettes, pizzo sono protagonisti di capi unici, preziosi ed elegantissimi.