Home | Arte e Cultura | Musei | Al Museo di San Michele ultimi giorni per vedere la mostra

Al Museo di San Michele ultimi giorni per vedere la mostra

«La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena»

Ancora pochi giorni per ammirare le opere fotografiche della mostra «La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena» allestita al Museo etnografico di San Michele.
La chiusura della rassegna, infatti, è in programma per il 30 settembre.
Le opere fotografiche di Roberto Galasso, trentasei, raccontano per immagini il lavoro di ricerca sul territorio realizzato dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura (MiC) e dal Servizio Minoranze linguistiche locali della Provincia autonoma di Trento.
 
I 36 scatti fotografici sintetizzano, per immagini, la storia, le tradizioni e i caratteri demo-etnoantropologici delle tre comunità alloglotte trentine - cimbra, ladina e mòchena.
Le opere fotografiche sono tratte dal volume «Popoli senza frontiere 2. Tradizioni e territori delle minoranze linguistiche storiche del Trentino. Cimbri, Ladini e Mòcheni» (Effigi 2021).
Un lavoro che si è potuto realizzare anche grazie ai contributi dei direttori dei tre Istituti di Cultura Cimbro - Willy Nicolussi Paolaz, Ladino - Sabrina Rasom, e Mòcheno - Mauro Buffa.

ll contesto legislativo e la situazione attuale delle politiche e iniziative in materia di minoranze linguistiche della Provincia autonoma di Trento sono presentati, nel volume, da: Giuliana Cristoforetti, dirigente del Servizio Minoranze linguistiche locali; Leandro Ventura, Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, e Jens Woelk - Università di Trento, delegato del rettore alle iniziative in materia di minoranze linguistiche.
 
Dopo la chiusura della mostra le opere fotografiche, 12 per ciascuna comunità, saranno donate agli Istituti culturali delle tre comunità.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande