Home | Arte e Cultura | Musei | Anche a Ferragosto musei e castelli del Trentino aperti

Anche a Ferragosto musei e castelli del Trentino aperti

Sono molte le iniziative culturali organizzate per il ponte del 15 agosto

Un ponte di Ferragosto senza interruzioni.
I Musei e Castelli trentini saranno aperti anche in questo lungo fine settimana e proporranno esposizioni, laboratori, escursioni, rievocazioni storiche e giochi per tutti i gusti e tutte le età.
Gli appassionati di archeologia e della storia più antica del Trentino, martedì 15 potranno visitare i musei curati dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali: il S.A.S.S., la Villa romana di Orfeo, il Museo Retico, il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé.

Sono poi aperti in via straordinaria anche lunedì 14, oltre che a Ferragosto, i castelli provinciali Beseno, Stenico, Buonconsiglio, Thun, Caldes, come il Mart, con Casa d'Arte Futurista Depero e Galleria Civica di Trento. Sempre aperto anche il Muse con le sue sedi territoriali delle Albere, del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, del Giardino Botanico Alpino, della Terrazza delle Stelle e del Museo Geologico.
Aperto in via straordinaria di lunedì anche il METS - Museo etnografico trentino San Michele con la sua ricca collezione etnografica.

Infine Le Gallerie a Piedicastello, il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e il Forte di Cadine saranno chiusi lunedì 14 e aperti invece a Ferragosto, come le due sedi del Museo Casa De Gasperi e Museo per Via gestite dalla Fondazione dedicata allo statista trentino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande