Home | Arte e Cultura | Musei | Caproni: una visita guidata e proiezione di un documentario

Caproni: una visita guidata e proiezione di un documentario

Iniziative per l'anniversario della scomparsa avvenuta il 27 ottobre 1957

image

>
La Fondazione Museo storico del Trentino, che dal 2019 gestisce il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, in occasione dell'anniversario della morte di questo grande pioniere del volo, avvenuta a Roma il 27 ottobre 1957, propone due iniziative per ricordarne e divulgarne la storia.
Sono in programma sabato 28 ottobre una visita guidata gratuita al Museo e la proiezione di un documentario a lui dedicato sul canale 12 del digitale terrestre.
Il 27 ottobre 1957 moriva a Roma il pioniere dell'aviazione Gianni Caproni, nato a Massone di Arco il 3 luglio 1886.
 
La Fondazione Museo storico del Trentino, che gestisce il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, propone due iniziative per ricordare questa figura emblematica.
Sabato 28 ottobre 2023 alle ore 16 viene offerta una visita guidata gratuita presso il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni (via Lidorno 3 a Trento), specificatamente incentrata sulla figura del noto pioniere del volo trentino.
Nella stessa giornata il documentario Gianni Caproni, pioniere del volo curato da Laura Strada andrà in onda alle ore 21.00 e in replica alle ore 22.30, su Telepace Trento, canale 12 del digitale terrestre, all'interno dello spazio History Lab Live, a cura della Fondazione Museo storico del Trentino.
 
 Chi era Gianni Caproni  
Gianni Caproni, ottenuta nel 1908 la laurea in ingegneria civile, rimane affascinato dal volo e avvia assieme al fratello Federico un’impresa per la progettazione e produzione di aeroplani, alcuni dei quali trovano poi impiego nel corso della prima guerra mondiale.
Sin dai suoi primi anni di attività, Gianni Caproni e la moglie Timina decidono di conservare all’interno delle officine alcuni degli aerei più importanti tra quelli prodotti anziché procedere alla loro dismissione.

Nel corso degli anni la collezione si arricchisce di velivoli realizzati da altre aziende e di una cospicua raccolta di opere d’arte.
Questa scelta, nel 1929, porta alla fondazione del Museo di Taliedo, in provincia di Milano. Inaugurata nel 1992, la sede di Trento ospita un’importante collezione di velivoli con alcuni pezzi d’inestimabile valore.
Il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni si trova in via Lidorno 3 a Trento, è aperto dal martedì alla domenica, con orario 10-18.

Più informazioni a questo link.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande