Home | Arte e Cultura | Musica | Al via la 15esima edizione del Flicorno d’Oro

Al via la 15esima edizione del Flicorno d’Oro

Sabato 23 e domenica 24 marzo a Riva del Garda ventuno bande europee si contenderanno il primo posto di questo ormai tradizionale concorso

image

Si rinnova, a Riva del Garda, l’appuntamento con il Flicorno d’Oro, concorso bandistico internazionale, organizzato dall’Associazione Flicorno d’Oro e dal Corpo Bandistico Riva del Garda, con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento. Direttore artistico del concorso sarà anche quest’anno il Maestro Daniele Carnevali.
Il format è quello che ha reso l’evento famoso a livello internazionale: una competizione all’ultima nota fra 21 bande provenienti da 5 nazioni europee: Austria, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera.
 
Parallelamente, un ricco programma di incontri e momenti d’approfondimento dedicati ai vari aspetti della tematica bandistica.
A inaugurare ufficialmente il concorso sarà il concerto della Civica Filarmonica di Lugano (CH) diretta dal Maestro Franco Cesarini che si esibirà sabato 23 marzo alle ore 21.30 presso l’Auditorium della Chiesa di San Giuseppe.
 
Il concorso si terrà sabato 23 e domenica 24 marzo presso la Sala 1000 del Palazzo dei Congressi.
Sono previste 5 categorie, differenziate in base al grado di difficoltà: Superiore, Prima, Seconda, Terza e Giovanile, secondo i canoni di giudizio internazionali utilizzati da tutti i più importanti concorsi d’Europa.
 
Franco Cesarini (CH) presiede la Giuria, costituita da compositori e direttori di chiara fama e competenza nel panorama bandistico internazionale: Franco Benzi (I), Benoît Chantry (B), Jacob de Haan (NL) – presidente di giuria per la categoria giovanile, Thomas Ludescher (A), Károly Neumayer (H), Armando Saldarini (I).
 


 
 Per ogni categoria è previsto un brano d’obbligo  
- PRIMA CATEGORIA: MARIO MASCAGNI (elaborazione IVAN MARINI) – SINFONIA PER BANDA
- SECONDA CATEGORIA: ROBERTO DI MARINO – BENACUS
- TERZA CATEGORIA: DANIELE CARNEVALI – ITALIAN STYLE
- BANDA GIOVANILE: DAVIDE PEDRAZZINI – LITTLE SUITE FOR YOUNG BAND
 
I brani a libera scelta garantiscono poi alle bande la possibilità di affrontare pezzi del vasto repertorio originale bandistico, spaziando dalle composizioni tradizionali a quelle più moderne.
La cerimonia di chiusura con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi è prevista per domenica 24 marzo alle ore 20.15 presso la Sala 1000 del Palazzo dei Congressi.
 
Come di consueto ai primi tre classificati di ogni categoria saranno assegnati in premio degli strumenti musicali Yamaha e per la prima volta al direttore giudicato il più meritevole dalla Giuria del concorso andrà un Premio Speciale messo in palio dall'Istituto Superiore Europeo Bandistico.
Parallelamente alle prove di concorso interessanti appuntamenti arricchiscono questo week end musicale, a partire dai seminari proposti da Yamaha Music Europe per ottoni e per fiati. La domenica mattina inoltre sarà possibile ascoltare la presentazione della tesi di Giovanni Bruni «La banda giovanile in Italia».
 
Il Flicorno d’Oro si riconferma anche quest’anno come importante momento d’incontro per appassionati e bande, ma anche per aziende produttrici di strumenti musicali, organizzatori di concorsi nazionali e internazionali, editori e associazioni, che giungono a Riva del Garda per questo grande evento.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo