Home | Arte e Cultura | Musica | «La Musica Solidale con il Coro Cima Verde»

«La Musica Solidale con il Coro Cima Verde»

Tre cori in concerto per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia

image

Il concerto per il «Progetto Emilia» è stato coronato da una vasta accoglienza di pubblico.
Applauditissima l'esibizione dei tre cori che hanno interpretato, con eleganza, sensibilità e stile, alcuni fra i grandi successi della musica di tradizione popolare.

La manifestazione è stata presentata da Cristina Pedrolli e organizzata dall'Associazione Croce Bianca Trento ONLUS , Il Coro Cima Verde di Vigo Cavedine, la Corale «G. Puccini» di Camigliano (LU) e il Coro A.N.A. di Codroipo (UD), con il patrocinio della Circoscrizione di Gardolo, della Parrocchia di Gardolo e della Sezione A.N.A. di Gardolo.
L'intero incasso, ad offerta, è stato devoluto al “Progetto Emilia” del Gruppo A.N.A. di Trento.

Metti assieme alcune voci, dei brani di musica, anima, tutto con la poliedricità di un bravo attore e…«Chiudi gli occhi»…., potrebbe essere questa la felice sintesi del «Concerto di beneficenza» tenutosi presso la monumentale Chiesa di Gardolo (TN).
Ad aprire la serata, davanti ad un compatto pubblico che ha riempito la Chiesa, è stato il Coro Cima Verde.

La presentatrice, salutando gli ospiti presenti, ha sottolineato l’utilità benefica della serata, volta a raccogliere fondi per il progetto Emilia, regione duramente colpita dal terremoto del maggio 2012.
Ha proseguito ringraziando i due cori ospiti provenienti da Lucca e da Udine per aver prestato la loro arte al servizio di un così nobile intento.

Presenti alla serata lo staff direttivo della Croce Bianca da poco stabilitasi con la nuova sede a Gardolo e per l’occasione il Presidente Mirko Demozzi, alla presenza del Vicepresidente Amedeo Pontalti, del Direttore Alessandro Caneppele, del Presidente della Circoscrizione Corrado Paolazzi, del Vicesindaco di Trento Paolo Biasioli, del capogruppo sez A.N.A Claudio Barbacovi e di numerose altre autorità, ha presentato la nuova struttura, forte di 120 volontari, a tutta la comunità ringraziando la Provincia e quanti hanno reso possibile la realizzazione della nuova sede.
Una grande struttura di circa 1000 metri quadri, operativa 365 giorni all'anno, dove trovano posto una decina di mezzi, completa di spazi per la logistica e i corsi di formazione.

La serata si è conclusa con applausi a scena aperta ai coristi da parte dei presenti, visibilmente soddisfatti del concerto ed anche del gesto benefico, valido contributo alla causa della solidarietà in accordo con la sezione ANA di Trento.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente del Coro Cima Verde Gino Bolognani, nel raggiungere un obiettivo importante, uno tra i tanti che il Coro Cima Verde di Vigo-Cavedine si prefigge di portare a compimento e che ha saputo coniugare l’arte con la solidarietà, unendo, attraverso queste iniziative, strade così diverse, ma che hanno dimostrato di avere qualcosa di importante in comune: «AIUTARE LA GENTE A SORRIDERE ALLA VITA.»
 
 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo