Home | Arte e Cultura | Musica | Tandem vincente Concorso Nazionale di Castelnuovo del Garda

Tandem vincente Concorso Nazionale di Castelnuovo del Garda

Francesca Pronto ha vinto il primo premio assoluto e Michele Valcanover il secondo premio assoluto

image

E’ fresca la notizia della prestigiosa premiazione di due giovani allievi della classe di arpa della prof.ssa Francesca Tirale, docente presso la Civica scuola musicale di Rovereto, al Concorso Nazionale di Castelnuovo del Garda.
Hanno entrambi vinto il primo premio e successivamente hanno partecipato alla finale per la borsa di studio in quanto vincitori di categoria.
 
Francesca Pronto ha vinto il primo premio assoluto e Michele Valcanover il secondo premio assoluto.
Ma non è tutto: appena un mese fa Lorenzo Tranquillini e Davide Sberze, allievi del prof. Aldo Campagnari, insegnante di violino presso la Novák di Villa Lagarina, hanno vinto rispettivamente il primo e il secondo premio al Concorso  Strumentistico Nazionale «Città di Giussano».
 
Un bel risultato per le due scuole che collaborano strettamente attraverso percorsi comuni nelle classi di musica d’insieme nonché contribuendo a formare un interessante ensemble orchestrale che si esibisce con successo sia all’interno delle manifestazioni promosse dalle due Scuole sia all’esterno.
In maggio l’orchestra suonerà in Sala Filarmonica a favore delle Scuole Medie di Rovereto, e presso l’auditorium della Comunità di S. Patrignano a S. Vito di Pergine.
 
Quindi il 7 giugno nuovamente in Filarmonica a Rovereto per la conclusione dell'anno scolastico.
Tre importanti appuntamenti ricchi di stimoli e di gratificazioni per i giovani e giovanissimi allievi che partecipano al progetto.
 
Inoltre gli insegnanti delle due scuole condividono percorsi di aggiornamento, l’ultimo dei quali ha portato all’attenzione dei collegi docenti riuniti la certificazione internazionale delle competenze musicali svolta dall’agenzia anglosassone ABRSM, che dalla viva voce del suo rappresentante per il nord Italia, il violinista e direttore d’orchestra M° Martin Biggs ha illustrato i pregi di uno dei possibili sbocchi offerti agli allievi che svolgono dei percorsi indirizzati all’eccellenza.
Le certificazioni di ABRSM, assieme alle certificazioni offerte dai Conservatori di Stato,  danno agli allievi contenuti e obiettivi di qualità con cui confrontarsi, nello svolgersi dei loro percorsi di studio accompagnati dai docenti delle due Scuole musicali in questione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo