Home | Arte e Cultura | Musica | Riva del Garda, ultimi concerti il 25 giugno e il 2 luglio, poi si passa ad Arco

Riva del Garda, ultimi concerti il 25 giugno e il 2 luglio, poi si passa ad Arco

Quest'estate la sede staccata del Conservatorio «Bonporti» organizza diversi concerti nell'Alto Garda grazie all'esibizione dei propri allievi e degli stessi docenti

image

Proseguono gli appuntamenti estivi organizzati dal Conservatorio Bonporti nella zona dell'Alto Garda. Nei prossimi due martedì, il 25 giugno e il 2 luglio, si svolgeranno gli ultimi concerti previsti nel Cortile della Rocca di Riva: il primo con la voce ed il pianoforte impegnati in un programma liederistico tra autori tedeschi ed inglesi, il secondo con un quartetto di mandolini.
 
Martedì 25 ad ore 21 (ingresso libero) il mezzosoprano Ida Maria Turri (foto in basso), accompagnata al pianoforte da Stefano Romani (foto in alto), farà rivivere le atmosfere ricercate del quel repertorio liederistico che attraversa le emozioni del passaggio di secolo, dall'Ottocento al Novecento.
Figlia di genitori italiani ma britannica per nascita e formazione musicale, la cantante non mancherà di presentare il repertorio inglese, facendosi interprete di Britten e Bridge.
 
La settimana seguente, martedì 2 luglio (sempre ad ore 21), il Quartetto mandolinistico Neuma (composto da Gianfronco Grisi, Alessandro Boni, Franco Giuliani, Elvio Salvetti) terminerà il ciclo di concerti alla Rocca di Riva del Garda organizzato dalla sede staccata del Bonporti con una serata dalle atmosfere retró.
Protagonista uno strumento molto frequentato il secolo scorso, quando in casa si amava eseguire con la famiglia le trascrizioni delle opere liriche e nelle città esistevano vere e proprie orchestre e circoli mandolinistici.
 
Il programma della serata spazia tra diversi autori, come Bruno Szordikowski, Dmitri Shostakovich, Antonio Soler, Astor Piazzola, Kirchner, Pietro Mascagni, G. Friederich Häendel, Ennio Morricone e Giacomo Sartori.
Dal 9 luglio gli appuntamenti con gli allievi ed i docenti della sede gardesana del Conservatorio Bonporti si trasferiscono ad Arco dove proseguiranno anche nel mese di agosto, partecipando all'offerta culturale organizzata dal Comune.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo