Home | Arte e Cultura | Teatro | Seconda settimana col cinema del Teatro Capovolto a Trento

Seconda settimana col cinema del Teatro Capovolto a Trento

Sempre in Piazza Battisti alle ore 21.15: l’11 luglio «La Stranezza», il 13 luglio «L’ultima notte di Amore»

image

L'ultima nottedi amore - In basso: La Stranezza.
 
Seconda settimana di cinema in compagnia della programmazione estiva del Teatro Capovolto, il calendario di appuntamenti organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara nella splendida cornice del Teatro Sociale, eccezionalmente rivolto verso Piazza Cesare Battisti.
Una doppia proposta di grande interesse, realizzata in collaborazione con Cineworld Trento, che nel giro di pochi giorni darà spazio a due tra i film più premiati dell’ultimo anno.
 
Il primo appuntamento in calendario è per martedì 11 luglio (ore 21.15) con La Stranezza, film del 2022 diretto da Roberto Andò con Tony Servillo, Ficarra e Picone.
1920. L'omaggio per l'ottantesimo genetliaco di Verga è l'occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello. “La Stranezza” è stato premiato ai Nastri d'Argento, ha ottenuto 14 candidature e vinto 4 David di Donatello.
 
Giovedì 13 luglio, invece, sempre alle ore 21.15, verrà proiettata L’ultima notte di Amore, pellicola del 2023 di Andrea Di Stefano con Pier Francesco Favino.
Un tenente di polizia di nome Franco Amore la notte prima del suo pensionamento viene chiamato per indagare sulla scena del crimine in cui il suo migliore amico e compagno di lunga data Dino è stato ucciso. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d'Argento.
 
 Informazioni  
Biglietti disponibili al costo di soli 3,50 euro (posto non numerato) grazie alla campagna di rilancio del cinema estivo fortemente voluta e sponsorizzata dal Ministero della Cultura e denominata Cinema Revolution.
Biglietti in vendita presso la biglietteria di Piazza Battisti il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 20.15.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande