Home | Arte e Cultura | Teatro | Sabato sera al Teatro S. Marco va in scena «Tuti ’n terapia»

Sabato sera al Teatro S. Marco va in scena «Tuti ’n terapia»

È il quarto appuntamento della XXVI edizione «Palcoscenico trentino», la rassegna Provinciale di Teatro Amatoriale

image

>
La ventiseiesima edizione di «Palcoscenico Trentino», rassegna a carattere provinciale organizzata dalla Co.F.As. e programmata a Trento al Teatro «S. Marco», proseguirà sabato 18 novembre con il quarto dei cinque spettacoli in concorso per l'aggiudicazione dell’edizione 2023 del «Premio Mario Roat».
Sarà in scena la Filo di Tesero «Lucio Deflorian» con «Tuti ’n terapia», una commedia brillante in dialetto di Gloria Gabrielli, autrice roveretana vincitrice dell’ultima edizione del premio per testi teatrali inediti indetto dalla Co.F.As..
 
Per aiutarci a combattere «il logorio della vita moderna» non serve fare uso del noto liquore a suo tempo pubblicizzato in TV da Ernesto Calindri, meglio affidarsi ad un moderno confessore quale il dottor Benvenga (Marco Sontacchi), stimato e imperturbabile psicologo, al quale si rivolgono i personaggi strampalati (ma neanche poi tanto) di questa commedia.
Ognuno di loro è alla ricerca di una soluzione alle proprie debolezze: dalla fobia per i cani di Carlo (Walter Gilmozzi) all’ansia causata ad Annalisa (Federica Mich) dalla raccolta differenziata.

Ivonne (Michela Delvai) deve superare l’insicurezza conseguente ad un abbandono e Camilla (Silvana Volcan) è alle prese con il morboso attaccamento materno per il figlio.
Nello studio dell’analista, che inaspettatamente diviene anche luogo di incontro fra i pazienti, troviamo anche l’infermiera Matile (Tullia Carpella) ed il suo originale spasimante Gioni (Samuele Lorenzoni). Alla scienza psicologica, ma forse ancor più all’efficace terapia di Cupido con le sue potenti frecce, il compito di risolvere i casi.

Sabato 18 novembre il sipario del Teatro San Marco si alzerà su «Tuti ’n terapia» alle 20,45.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande