Home | Arte e Cultura | Teatro | «N.E.R.D.s – sintomi»: mercoledì 22 al Teatro di Pergine

«N.E.R.D.s – sintomi»: mercoledì 22 al Teatro di Pergine

La stagione teatrale presenta una piacevole parodia sulla perfezione (che non è di questro mondo)

image

>
Mercoledì 22 novembre al teatro comunale (ore 20.45) la Stagione Comune di Pergine presenta «N.E.R.D.s – sintomi» (produzione Teatro Filodrammatici di Milano con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo – Progetto NEXT 2014), un progetto di Amadio/Fornasari su testo e regia di Bruno Fornasari, con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso.
Siamo in un agriturismo famoso per banchetti e cerimonie.
Oggi è il 50° anniversario di matrimonio dei genitori e per l’occasione i figli Nico, Enri, Robi e Dani, si ritrovano qui per festeggiare.
L’idea è quella che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale, discorso dei figli e fotografie agli sposini nel parco, vicino al laghetto con le paperelle.
 
Ma fin da subito le apparenze, in questa micro comunità fatta di egoismi e tanti silenzi, sono bombe inesplose pronte a detonare alla minima scintilla.
Lo spettacolo è una commedia crudele, provocatoria e irresponsabile, che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia.
 
Biglietto di ingresso: intero € 17; ridotto «Carta In Cooperazione», soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass € 16, ridotto over 65 e under 26 € 15; ridotto speciale carta «Amici dei Teatri» € 13; posti buca d’orchestra € 13.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Teatro Comunale di Pergine (telefono 0461511332; sito http://www.teatrodipergine.it/; e-mail info@teatrodipergine.it).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande