Home | Arte e Cultura | Teatro | A Rovereto arriva Nonna Nunzia con «Una nonna di troppo»

A Rovereto arriva Nonna Nunzia con «Una nonna di troppo»

La nonna più amata della regione si presenta al pubblico roveretano venerdì 1 dicembre all’Auditorium Melotti di Rovereto

image

>
Sta per tornare la nonna più amata della regione! Venerdì 1 dicembre all’Auditorium Fausto Melotti di Rovereto vi aspetta la mitica Nonna Nunzia con una pièce comica imperdibile dal titolo Una nonna di troppo, spettacolo di e con Mario Cagol, realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara.
In scena, insieme a Mario Cagol (Nonna Nunzia) ci saranno anche Andrea Cortelletti, Camillo Caresia e Alfredo Stolf, con i disegni di Marcello Plotegher «Marplo» e le scenografie di Andrea Coppi. Le musiche originali sono state invece realizzate dai Rebel Rootz e da Andrea Lelli. Lo spettacolo è prodotto da Teatro E-Teatro di Villazzano.
 
Venerdì 1 dicembre, alle ore 20.30, l’attore e comico trentino Mario Cagol catapulterà così Nonna Nunzia in una storia spassosissima che la vedrà grande protagonista.
Un mix fra thriller e comicità che fa l’occhiolino alle più conosciute serie televisive, da «The Walking Dead» a «La casa di Carta», fino ai film comici americani, con qualche citazione di opere della commedia italiana! Insomma ci sono tutti gli ingredienti per far divertire grandi e piccini.
 
La storia racconta le vicissitudini della nonna Nunzia e di un'eredità arrivata dall'America, come nelle migliori storie di fortune improvvise raccontate in tanti film e leggende metropolitane. Andrea, il nipote di nonna Nunzia, vive con lei ormai da qualche anno. Inizialmente si doveva trattare di un alloggio «temporaneo» per iniziare l’università a Trento.
Nessuna università è però mai stata nemmeno visitata dal nipote, che in realtà ha tutt’altre ambizioni: spera di diventare un famoso youtuber dilettandosi negli unboxing. La convivenza non è sempre delle migliori, lei mal sopporta la pigrizia del nipote e prova a spronarlo con scarsi risultati. Ad un certo punto, però, una telefonata cambia completamente le sorti della vita dei due protagonisti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande