Home | Arte e Cultura | Teatro | Martedì 5 dicembre, ore 20.30, Teatro Sociale di Trento

Martedì 5 dicembre, ore 20.30, Teatro Sociale di Trento

«Le casalingue», la travolgente comicità di Loredana Cont è dedicata alla vita di coppia, raccontata dal punto di vista femminile

image

>
In occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie, il Centro Servizi Culturali S. Chiara è pronto a regalare al pubblico un ricco programma all’insegna della comicità, dell’arte circense e del grande intrattenimento.
Il compito di inaugurare questa serie di Eventi Speciali spetterà ad un volto particolarmente noto e amato dal pubblico trentino e non solo: Loredana Cont.
L’attrice, autrice e comica trentina salirà sul palco del Teatro Sociale di Trento martedì 5 dicembre (alle ore 20.30) con «Le casalingue», per regalare ai presenti una serata di grande comicità, tutta da ridere!
 
Ideato e interpretato dalla stessa Loredana Cont, Le Casalingue è uno spettacolo nel quale l’autrice interpreta, con veloci cambi di scena, quattro donne che si raccontano dentro le mura di casa.
Parlano molto queste «Casalingue» della loro quotidianità e della vita di coppia, convinte di essere in grado di dirigere la vita dei mariti, i quali, in virtù del quieto vivere, le assecondano lasciandole parlare...

Quello in programma martedì 5 dicembre sul palco del Teatro Sociale è uno spettacolo in cui la Cont dimostra di essere acuta e raffinata osservatrice sapendo cogliere le varie sfaccettature che si nascondono dietro un'apparente semplicità di idee, uno spettacolo in cui si ride molto, ironizzando sulle donne, sugli uomini, e sulla vita di tutti i giorni.
 
Info e prenotazione:
Biglietti acquistabili su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie del Teatro Sociale e dell’Auditorium S. Chiara.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande