Le eccellenze enogastronomiche trentine a Berlino
I sapori della nostra provincia protagonisti a «Fruit Logistica»
Alla fiera, la più importante al
mondo riservata agli operatori del settore, il meglio
dell'agricoltura di casa nostra ha «conquistato» sia il Ministro
dell'agricoltura Giancarlo Galan, sia le delegazioni del mondo
medio-orientale e nord africano
Il Trentino del gusto ha raccolto numerosi apprezzamenti a «Fruit
Logistica», la più grande fiera mondiale del comparto
ortofrutticolo andata in scena a Berlino dal 9 all'11 febbraio.
Una vetrina importante per le eccellenze di casa nostra, che si
sono così presentate al grande pubblico tedesco e agli esperti del
settore, favorevolmente impressionati dalla qualità di prodotti
quali mele, piccoli frutti, vino, formaggi, salumi, Trentodoc e
molto altro.
Nello stand istituzionale di circa 200 metri quadrati, allestito da
Trentino Marketing, particolarmente apprezzata la presentazione
della ricca offerta turistica del nostro territorio, legata anche
alle eccellenze enogastronomiche.
Leccornie che hanno caratterizzato l'area hospitality, dove i
visitatori hanno potuto assaggiare mele, piccoli frutti, formaggi e
salumi ma anche piatti caldi della tradizione.
Il tutto innaffiato dalle frizzanti bollicine dello spumante metodo
classico trentino e dall'inconfondibile gusto del Teroldego
Rotaliano.
L'ampia area dedic ata alla nostra provincia è stata poi completata
dagli spazi dedicati ai consorzi la Trentina, Melinda, Sant'Orsola
e azienda AD Chini: dalle mele alle mousse, dai piccoli frutti alle
barrette di frutta, un'ampia fetta delle produzioni trentine hanno
incontrato i tantissimi visitatori.
L'occasione è stata propizia anche per entrare in contatto con
mercati di tutto il mondo.
È il caso, ad esempio, del consorzio la Trentina, le cui mele hanno
incassato un forte interesse da parte di specialisti del settore
del mondo medio-orientale e nord africano.
L'area araba, insomma, sta scoprendo sempre più la bontà delle
eccellenze di casa nostra.
Lo stand del Trentino ha poi raccolto i complimenti anche del
Ministro dell'agricoltura, Giancarlo Galan, che ha visitato la
fiera tedesca fermandosi per un brindisi a base di Trentodoc,
prodotto per il quale ha avuto parole di grande elogio.
Il titolare del Dicastero delle politiche agricole, alimentari e
forestali si è quindi concesso un assaggio di mele e formaggi.
«Fruit Logistica» anche in questa edizione 2011 si è confermato
come appuntamento leader nel mondo nel settore ortofrutticolo.
Basti pensare che sono stati ben 2.452 gli espositori provenienti
da 84 paesi (nel 2010 furono 2.314 da 71 paesi) che hanno attirato
a Berlino oltre 50 mila visitatori da 130 nazioni.
Dal Nicaragua alla Tanzania, dalla Danimarca al Sudafrica, addetti
ai lavori da tutto il globo sono confluiti nella capitale tedesca
per un evento nel quale il Trentino ha saputo ritagliarsi un
importante spazio.