Chiusura con buoni risultati Expo Riva Gran Prix Mobility 2011

Partita sottotono nella giornata di sabato, ha fatto registrare una domenica con numeri più che positivi

Riva del Garda, 27 novembre 2011 si è chiusa oggi, domenica 27 novembre, la 2ª edizione di EXPO RIVA GRAND PRIX e MOBILITY , salone della mobilità sostenibile, in programma nel fine settimana nelle aree interne ed esterne del quartiere fieristico di Riva del Garda.
 
La manifestazione, partita sottotono nella giornata di sabato, ha fatto registrare domenica numeri più che positivi, a testimonianza del gradimento da parte del pubblico dell' innovativa formula che unisce esposizione, show e partecipazione.
Un pubblico sempre più attento e motivato quello che si è presentato in fiera, chi per vagliare l'acquisto della nuova auto chi, grazie anche alle pre-iscrizioni online, per partecipare ai test e vivere l'ebbrezza di una corsa a bordo di un'auto guidata da un pilota professionista.
 
Due giorni all'insegna dell'interattività con il pubblico dove grazie alla presenza dei maggiori concessionari trentini si è potuto ammirare una panoramica a 360° del mondo delle 2 e 4 ruote.
 
Punto di forza della manifestazione sono stati  i 5.000mq. di aree esterne, allestite per consentire l'accesso al pubblico, a titolo gratuito, ad una serie di prove e di test.
Grazie alla collaborazione dell'agenzia specializzata 4wheels di Camaiore (LI), il pubblico ha potuto effettuare test drive su strada con auto nuove presentate dai concessionari, prove di guida sicura e test guida ecocompatibile.
 
Novità di quest'anno sono state le prove di comportamento dell'auto.
A bordo di un'auto di ultima generazione un pilota ha mostrato ai numerosi partecipanti il funzionamento di alcuni dispositivi elettronici quali ABS, controllo di trazione e controllo di stabilità (ESP).
L'affluenza maggiore si è sicuramente registrata nelle prove di taxi-drift. A fianco di esperti piloti, in una sequenza ravvicinata di curve e controcurve, il passeggero ha vissuto il brivido di sbandate al limite.
 
Molto seguite anche le esibizioni di trial con i migliori piloti italiani, a partire dal pluripremiato Fabio Renzi, (16 volte campione d'Italia e mondiale) e del funambolico Vladimir «Bersha» considerato uno degli «streeter»  più forti d'Italia nel biketrial.
In contemporanea a EXPO RIVA GRAND PRIX si è tenuto anche MOBILITY - salone della mobilità sostenibile.
 
Un padiglione dedicato dove,  Istituzioni ed Aziende, hanno presentano piani e progetti legati alla mobilità Alternativa , tra cui alcuni nuovi percorsi di piste ciclabili, nell'ottica di un maggior utilizzo del servizio di trasporto pubblico.
Perseguendo l'obiettivo di diminuire l'impatto ambientale generato dai veicoli privati, sono state illustrate le proposte di car sharing e bike sharing e quanto fino ad ora prodotto a salvaguardia dell'ambiente, come auto a gas, elettriche, ibride e prototipi non ancora di serie.
 
Oltre all'esposizione, parte integrante di MOBILITY – salone della mobilità sostenibile, è stata la sicurezza stradale e la formazione.
In collaborazione con ACI (Automobile Club d'Italia) e Polizia di Stato - Specialità Polizia Stradale, si sono tenute alcune lezioni sulla sicurezza stradale indirizzate principalmente a studenti delle scuole superiori, con l'intento di sottolineare i vantaggi di una corretta educazione ed evitare così cattivi comportamenti alla guida.
 
I ragazzi delle scuole medie e prime superiori hanno partecipato a corsi di teoria e prova pratica con lo scooter grazie alla collaborazione con il Corpo Intercomunale di Polizia Locale Alto Garda e Ledro che, in contemporanea, ha gestito per la didattica dei più piccoli anche un divertente percorso indoor in bicicletta per imparare a riconoscere la segnaletica stradale.