Trento. «Idee Sposi 2012» visitatori in crescita del 15 percento

In aumento anche i visitatori della 77esima edizione della Expo Riva Shuh

Si concluderà domani sera la nona edizione di Idee Sposi 2012 a Trento Fiere (foto).
Intanto la manifestazione sta richiamando in via Briamasco numerosi visitatori. Anche oggi, fino a metà pomeriggio, si è registrato un incremento di circa il 15 per cento degli ingressi.
«È la dimostrazione – ammette Milo Marsili, responsabile organizzativo dell’evento per Expo Idea – che la manifestazione suscita anno dopo anno interesse tra il pubblico trentino. Questo grazie alla qualificata offerta proposta dalle aziende presenti in fiera. Se è evidente che solo domani potremo avere un bilancio definitivo, siamo comunque molto soddisfatti di questa nona edizione.»
 
Nei corridoi di Trento Fiere sono presenti, in particolare, numerose giovani coppie in cerca di idee e suggerimenti per organizzare il loro matrimonio.
E gli spunti offerti dalla settantina di espositori non deludono. Si va dagli abiti da sposa alle fedi, dalle proposte di allestimenti floreali all’offerta di singolari location dove organizzare il banchetto di nozze.
 
E ancora i confetti e le bomboniere, i mobili e le auto d’epoca, i servizi fotografici e le pasticcerie.
La fiera è aperta anche domani dalle 10 alle 19.
Il biglietto d’ingresso costa 5 euro, 2,5 euro quello ridotto.
__________________________________________________________ 
  
Un aumento del 15%anche per la 77esima edizione di Expo Schuh Riva, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo della calzatura di volume, inaugura in un clima di ottimismo e fiducia, riconfermando di fatto la propria leadership a livello mondiale.
Buyer e operatori di tutto il mondo hanno in questi giorni (14-17 gennaio 2012) la possibilità di conoscere in anteprima le nuove collezioni e allo stesso tempo di completare e arricchire gli ordini della stagione in corso in base al feedback del mercato, occasione utilissima in tempi di crisi economica.
Su un totale di 32.000 metri quadrati di superficie, 1230 espositori di cui 886 provenienti dall’estero (270 aziende cinesi!) e l’aggiunta di quattro nuovi paesi: Russia, Lussemburgo, Slovacchia e Etiopia. 
 
Un orientamento sempre più marcatamente internazionale, incoraggiato dal “successo indiano” dello scorso luglio, come dichiara soddisfatto il presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini
«Aver confermato il ruolo di primo piano a livello internazionale di Expo Riva Schuh è per noi motivo di orgoglio e ci sprona a continuare sulla strada che abbiamo intrapreso.»
E qualche riflessione e novità per futuro, dettata soprattutto da progetti di ricerca e indagini condotte tra espositori e visitatori che si dimostrano sempre più fidelizzati.
 
Una fiera viva, in continua evoluzione dunque – lo testimoniano le parole di Giovanni Laezza, direttore di Riva del Garda Fierecongressi.
«Expo Schuh è una manifestazione che si rinnova continuamente e che è per questo capace di rispondere con efficacia alle richieste del mercato internazionale. Proprio sulla base dei riscontri che emergono dalle nostre indagini nascono gli stimoli per pensare a sempre nuove iniziative.
«Tra queste è allo studio un progetto tutto dedicato al mondo degli accessori moda, un settore che da sempre marcia su binari paralleli rispetto a quello delle calzature.»
 
Un indirizzo condiviso pienamente dalla Provincia autonoma di Trento, rappresentata in conferenza stampa dal dirigente generale Dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione Paolo Nicoletti che ha confermato l’intenzione della Provincia a sostenere gli investimenti di Riva del Garda Fierecongressi, il polo fieristico e congressuale del Trentino, considerati una possibilità di ricchezza e sviluppo per l’economia dell’intera regione.