Il successo di «Cammina con i Gufi»

«È una delle iniziative escursionistiche più originali dell’autunno nelle Alpi»

Lo Scarpone», rivista online del Club Alpino Italiano, ha recentemente definito il “Cammina con i Gufi” «Una delle iniziative escursionistiche più originali dell’autunno nelle Alpi».
Ma l’opinione sembra sia condivisa anche dall’opinione del migliaio di partecipanti che si apprestano a partecipare alla camminata notturna e alle attività diurne che si svolgeranno a Cesiomaggiore dal 21 al 23 settembre, in provincia di Belluno, nel Parco nazionale Dolomiti Bellunesi.
 
Durante le due serate i partecipanti saranno guidati lungo un percorso che si snoda ad anello nei boschi, nei prati e attraverso le abitazioni rurali di Cesio Maggiore e della valle di Sant’Agapito.
Oltre ad incontrare o a percepire la presenza degli animali notturni, si potranno conoscere gli abitanti del luogo, ascoltare le loro storie e assistere all’esibizione di artisti, il tutto nella magia della notte.
 
Quest’anno diversi partecipanti arrivano da fuori provincia di Belluno, un po’ da tutte le province del Veneto e anche dalla Lombardia e dal Trentino. Sono attesi almeno una decina di camper. Numerose come sempre sono le famiglie.
 
 Le novità di quest’anno sono molte
- un nuovo percorso del Cammina con i Gufi che, fra l’altro, porterà i partecipanti a scoprire l’antico borgo rurale di Cesio Minore;
- le attività diurne (qui ci sono ancora posti disponibili) che prevedono: escursioni naturalistiche guidate alle antiche cave di pietra della Perina e della Pedescala con l’osservazione dei rapaci diurni, escursioni di nordic walking con la visita a siti d’interesse storico-culturale e soprattutto ci sarà l’occasione per partecipare a due laboratori davvero originali: Parole in cammino e Suoni in cammino.
- nella serata di sabato 22 gli escursionisti del Cammina con i Gufi potranno conoscere e festeggiare l’atleta feltrino Davide Dalla Palma che ha partecipato alle recenti paralimpiadi di Londara dove ha conquistato la finale dei 1500 metri.
- in piazza Mercato sarà possibile visitare la mostra realizzata dalla Sezione di Feltre del Club Alpino Italiano in occasione dei 90 anni della sua fondazione e saranno presenti diversi banchetti eco-solidali.
 
In questi otto anni il Cammina con i Gufi è diventato un evento imperdibile per chiunque ama camminare nella natura, in compagnia di amici o della propria famiglia, per conoscere luoghi, storie, culture e per vivere esperienze semplici ma autentiche.
 
Tutte le informazioni e le modalità di iscrizioni tramite questo link.