La sagra di Montevaccino decolla dall’11 al 14 settembre
Arriva anche quest’anno il momento aggregativo clou per la comunità del paese

>
E’ tutto pronto per la «Sagra di Montevaccino» in programma dall’11 al 14 settembre nella cornice verde di «Villa Lidia».
Il programma, intenso, non tralascerà sia l’aspetto sacro (la manifestazione è dedicata infatti al nome di Maria) che quello profano con musica, gastronomia, ballo, giochi, sport e intrattenimenti.
Ecco il programma.
Giovedì 11 settembre: ore 20:30 momento di preghiera e riflessione con partenza a piedi dalla chiesa di S. Leonardo di Noblat con meta l’edicola sacra della Madonna nella frazione di Valcalda.
Venerdì 12 settembre: ore 19 apertura delle mostre «Sempre vigili!» (appunti di storia e attività del Corpo dei VV. F. di Cognola) e «Il Riparo Gaban» di Martignano (curata dal gruppo cultura del Comitato per le Attività Ricreative e Culturali di Martignano), apertura della cucina, bar e spazio aperitivo; ore 20:30 concerto de «Gli Asincroni» (garage band) ed altro gruppo musicale.
Sabato 13 settembre: ore 14 Bimbofest (XXII edizione) con baby dance, giochi, pioggia di caramelle, merenda, gadget in compagnia del clown Gianko e del gruppo Smile; ore 15:30: apertura del vaso della fortuna, dello stand dei giochi di abilità, dello stand degli strauben e delle mostre; ore 18: area a verde pubblico, incontro di calcio «scapoli – ammogliati»; ore 19 apertura della cucina, bar e spazio aperitivo; ore 20:30: serata musicale a 360 gradi con il gruppo «I De Poles», special guest Mattia Lever.
Domenica 14 settembre - ore 9:45: S. Messa solenne nella chiesa di S. Leonardo, ore 10:45 partenza «Junior Mont Bike» (Iª edizione) nei dintorni di Montevaccino, ore 10:45 apertura della cucina, del vaso della fortuna, dello stand dei giochi d'abilità e delle mostre, ore 12 premiazioni della «Junior Mont Bike», ore 12:30: pranzo comunitario, ore 14:30 piano bar con Roberto e Sabrina, ore 15:30 vespri e processione con l'immagine della Vergine Maria lungo le vie dell'abitato di Monte di Sopra partendo dalla chiesa di S. Leonardo, ore 17:30 area a verde pubblico – Torneo di calcio per bambini e ragazzi «Trofeo Mont» (XIª edizione); ore 19 concerto dei Cori «Piccoli fiori» e «Corolle» di Martignano diretto da Marion Pertner.
La serata continua con la musica ed il karaoke animato da Roberto Sirsi ore 23: chiusura della «Sagra 2014».
La festa è resa possibile grazie anche alla preziosa collaborazione del Villaggio del Fanciullo S.O.S. di Trento, Comune di Trento, Circoscrizione Argentario, Cassa rurale di Trento, Comitato per le attività culturali e ricreative di Martignano. Info: www.montevaccino.it.