Convegno a Luserna delle Isole germanofone sabato 27 settembre

Sarà presentata la nuova pubblicazione gratuita «Il tesoro linguistico delle Isole germaniche in Italia - Wortschatz der deutschen Sprachinseln in italien»

>
Nell'ambito della propria assemblea annuale, che avrà luogo a Luserna-Lusérn nei giorni 26-28 settembre, il Comitato Unitario delle Isole linguistiche Storiche Germaniche in Italia organizza un convegno con inizio alle ore 11 di sabato 27 settembre nella sede dell'Istituto Culturale Kulturinstitut Lusern nel quale verrà discussa la proposta di chiedere che l'UNESCO riconosca le lingue minoritarie come bene immateriale.
Il convegno proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle ore 15 con approfondimento della situazione giuridica e di fatto delle minorane linguistiche a livello nazionale ed europeo con relazioni anche dell'europarlamentare On.Herbert Dorfmann, dott.ssa Sabina Rasom e del prof. Ernesto Liesch.
 
Il Comitato è stato fondato a Luserna, dove ha sede presso il Centro Documentazione, nel 2002 ed ha consentito di intensificare i contatti ed un proficuo scambio di esperienze tra le varie comunità di lingue germaniche (Walser, Cimbri, Mòcheni, Sappada, Sauris. Timau..) e di sviluppare sinergie che hanno permesso l'elaborazione di pubblicazioni di interessanti libri divulgativi (Isole di cultura, Lebendige Sprachinseln, cartina delle Isole germaniche in Italia) e pubblicazioni per bambini (libri di fiabe e DVD Pimpa) con un unico impianto grafico a colori (con notevole risparmio) e la stampa dei testi in italiano tedesco e lingua germanica locale ( alcune centinaia di copie per ciascuna lingua germanica locale).
 
Lo scorso anno il Comitato ha pubblicato il libro vocabolarietto didattico illustrato «Le nostre parole», contenente circa 700 vocaboli, raccolti per argomenti, in italiano tedesco e lingua germanica locale, quindi con 11 versioni.
In occasione del convegno di sabato verrà presentato e distribuito gratuitamente la nuova pubblicazione «Il tesoro linguistico delle Isole germaniche in Italia - Wortschatz der deutschen Sprachinseln in italien» che presenta e mette a confronto circa 700 vocaboli base e frasi in italiano, tedesco contestualmente con 12 varianti di lingue germaniche locali. L'attività del Comitato è stata resa possibile soprattutto grazie ai contributi della Regione Trentino Alto Adige Sudtirol.