Home | Eventi | Natale 2019 | Da Ortisei il Presepe Piccolruaz per la chiesa di Silandro

Da Ortisei il Presepe Piccolruaz per la chiesa di Silandro

Da stamattina l'opera sarà installata nell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta

image

>
Dall'idea al lavoro finito: tutto da una mano esperta.
Un prezioso carico artistico lascerà il laboratorio di Ortisei la mattina di lunedì 23 dicembre 2019, attraverserà Bolzano fino a Silandro, dove i lavori verranno installati nell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta.
 

 
Il presepe e la stalla sono realizzati in legno di Ayous africano, le figure sono in legno di pino cembro, la stalla è larga 3,5 metri e alta 4,5 metri, le figure sono in stile tradizionale e le oltre 30 singole parti vengono assemblate a mano in un grande insieme.
 

 
Dalla bozza disegnata a mano a scala 1:10, che è stata presentata al consiglio parrocchiale per la valutazione fino al lavoro finito, compresi tutti i lavori di falegnameria, intaglio e pittura, tutto proviene da un'unica fonte, o meglio da 4 mani, fortunatamente, l'artista Filip Piccolruaz è stato in grado di sfruttare l'esperienza e la lungimiranza di oltre 50 anni di suo padre Gebhard Piccolruaz.
 

 
Il lavoro è stato creato in quasi un anno di intenso lavoro manuale e ora viene consegnato a destinazione in tempo per il Natale e l'Epifania.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande