Home | Eventi | Natale 2021 | Il coro della Sosat apre con le note di Natale a Bondo

Il coro della Sosat apre con le note di Natale a Bondo

Inaugurata la tre giorni legata alle proposte natalizie della valle del Chiese

image

>
Un lungo emozionante applauso ha concluso ieri sera il Concerto di Natale della Valle del Chiese ospitato nella chiesa di San Barnaba a Bondo con protagonista il Coro della Sosat.
L’appuntamento ha inaugurato Note di Natale, l’evento di fine anno che in questo fine settimana anima il centro del borgo di Sella Giudicarie con iniziative e proposte legate ai prodotti della ruralità e dell’artigianato del Chiese.
 
Sono stati un centinaio gli spettatori del Concerto, articolato in due momenti: la prima parte dedicata ai classici della coralità e la seconda ai motivi di Natale.
Poi una serie di bis chiesti a gran voce dal pubblico. E così al programma originale sono stati aggiunti - tra gli altri - l’immancabile la Montanara e l’Inno del Trentino.
«Se il Natale è il simbolo della nascita – ha commentato al termine il Sindaco Franco Bazzoli – questo concerto può essere considerato il momento della rinascita.
«Tutti noi avevamo forse bisogno di un momento emozionale come quello vissuto stasera nell’ascoltare le vostre meravigliose melodie per superare le difficoltà del momento. La vostra esecuzione mentalmente ci ha riportato indietro nel tempo.»
 
E più di uno spettatore aveva gli occhi lucidi dopo l’esecuzione di brani hanno scandito per molti gli anni della fanciullezza: tra questi Adeste Fidelis, Bianco Natal, Go down Moses, La stella cometa, Stille Nacht e Cantique de Noël.
Un programma di respiro internazionale capace di coinvolgere non solo i residenti di Sella Giudicarie e della Valle del Chiese ma anche della vicina Val Rendena, da Trento e anche dall’Alto Adige.
Grandi applausi al termine, come detto, per il maestro Roberto Garniga, per il presidente Andrea Zanotti (che ha presentato la serata) e per l’intero sodalizio corale.
 
Il Concerto di Natale della Valle del Chiese è il regalo delle festività di fine anno che il gruppo di giovani legati alla Pro Loco di Bondo, dall’amministrazione Comunale di Sella Giudicarie e dal Bim (co-organizzatori di Note di Natale) ha voluto fare alla Valle.
Ed oggi si è ripartiti con una intensa di iniziative collaterali al Mercatino. Immancabile il successo per show cooking dello Chef Stellato Alfio Ghezzi, che ha entusiasmato una quarantina di golosi con piatti legati ai prodotti locali: a dir poco spettacolari sono risultati Rapa Di Bondo in carpaccio e salmerino di Bondo marinato; Riso Senza Riso di rapa di Bondo e Ciuiga del Banale e per concludere Sembra Gulasch con rapa di Bondo e Polenta di Patate.
 
Molta interesse ha suscitato la vendita nelle 13 tra casette e avvolti di prodotti degli artigiani locali: Piccolo Mondo di Cris, Creative Lab, Le Creazioni di Marzia Martinelli, Associazione La Busier, Il Miele di Carmen Libera, Associazione Rapy, Artigianato Arrideo Bonenti, Violet Articoli regalo, Pro Loco di Bondo, Troticoltura Valenti e della Famiglia Cooperativa Bondo Roncone, oltre ai prodotti gastronomici predisposti dal Ristorante La Contea e abbinati ai vini delle Giudicarie: Clisium, Filanda de Boron e Cavic.
E non è mancato nemmeno l’aspetto artistico con l’associazione La Busier di Praso impegnata nell’intaglio del legno dal vivo.
Un’occasione per vedere dal vivo il lavoro scultoreo, patrimonio del mondo alpino. E ancora la degustazione delle polente vincitrici del Festival di Storo dello scorso ottobre: oggi è toccato alla localissima Polenta con Rape di Bondo mentre domani sarà la volta della Polenta Carbonera degli Alpini di Condino.
 
Il tutto con l’animazione dei cori della Valle: stasera sarà la volta del Coro Cima Ucia e della Cora di san Barnaba mentre domani l’onore di chiudere Note di Natale toccherà al Coro Azzurro di Strada e al gruppo musicale Le Maitinade.
Ma in un evento dedicato a Natale non potevano mancare le proposte destinate ai bambini: stamani e domattina l’Oratorio di Bondo - Breguzzo ha insegnato ai piccoli ospiti come realizzare oggetti e decorazioni natalizie mentre nel pomeriggio di domani sarà Babbo Natale a raccogliere le letterine con le richieste di regalo dei piccoli partecipanti.
Ma se domani sera si chiuderà Note di Natale a Sella Giudicarie le proposte per questo periodo unico dell’anno non sono destinate a concludersi: sino al 26 dicembre otto ristoranti locali proporranno nei loro Menù degli speciali Dolci di Natale e in centro a Roncone la locale Pro Loco ha coordinato il lavoro di una serie di privati e associazioni capaci di realizzare ben 19 presepi, che saranno visibili sino al 6 gennaio.
La premiazione dei più gettonati è prevista in occasione del concerto di Natale della Banda Sociale di Roncone in programma il giorno di S. Stefano, domenica 26 dicembre.
 

 
 Programma di domani  
DOMENICA 19 DICEMBRE 2021
10.00 Apertura manifestazione
10.30-12.00 Animazione per bambini e ragazzi a cura dell’Oratorio Bondo Breguzzo
12.30 Degustazione di Polenta Carbonera di Condino, vincitrice del voto popolare Festival della Polenta di Storo 2021
15.00 Concerto all’aperto del Gruppo musicale Le Maitinade di Roncone
16.00 Passa Babbo Natale… porta con te la tua letterina!
17.00 Chiusura “Note di Natale” con il concerto del Coro Azzurro di Strada nell’Antica Chiesa di San Barnaba di Bondo. È richiesto il Green Pass secondo le normative vigenti.
 
Per la durata di tutta la manifestazione saranno allestiti dei punti vendita in casette di legno e negli avvolti del borgo di Bondo per l’offerta di prodotti gastronomici e artistici della Valle del Chiese. Prevista anche la preparazione di piatti natalizi e la degustazione di vini delle Giudicarie.
Durante i pomeriggi di sabato e domenica l’associazione La Busier di Praso proporrà l’intaglio del legno dal vivo.
Festival gastronomico il “Dolce di Natale” nei ristoranti di Sella Giudicarie da sabato 11 a domenica 26 dicembre.
Le attività saranno promosse con un’intensa attività comunicativa che prevedrà un servizio televisivo, spot radiofonici, campagne di promozione sui social network, articoli sulla stampa locale e la realizzazione di brochure e locandine.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande