Home | Eventi | Natale 2022 | «Due passi tra i presepi» 2022 a Bolognano d’Arco

«Due passi tra i presepi» 2022 a Bolognano d’Arco

La XXV edizione si svolgerà dall’11 dicembre all’8 gennaio 2023

image

>
A Natale si può ancora essere autentici? Sì, a Bolognano ci riescono.
Come da 25 anni - ad onta del fatto che nel frattempo la concorrenza è molto cresciuta (e ben vengano le imitazioni!) - nel magico mese di dicembre le suggestive strade antiche del paese tornano ad addobbarsi di oltre cinquanta presepi.
Ancora una volta le piazze, le finestre, le fontane, la corte dei Bavi e gli angoli caratteristici del paese si illuminano della magia natalizia.
 
Una tranquilla passeggiata di un'ora, all'aperto e senza steccati né assembramenti, consente di rivivere la gioia vera, quella che scalda i cuori, di una tradizione qui fortemente radicata. L’organizzazione è totalmente volontaria, ma efficace perché convinta e disinteressata.
La manifestazione inizia l'11 dicembre 2022 alle ore 10 (con la benedizione di Gesù Bambino e canti natalizi) e termina l'8 gennaio 2023.
 
Da segnalare i due importanti concerti classico-natalizi organizzati dal Gruppo Concerti Bolognano con la collaborazione del Comune di Arco (assessorato alla cultura) e con il contributo della Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto. Il 18 dicembre si esibirà l'orchestra «I Filarmonici» di Trento diretti da Alessandro Arnoldo, e il 26 dicembre il celebre soprano Rosanna lo Greco con il suo ensemble

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande