Bunker in Alto Adige: nuova mostra al Forte di Fortezza
Il 27 maggio al Forte di Fortezza verrà presentata la nuova mostra permanente «Bunkerizzato. Bunker in Alto Adige»

>
La nuova mostra permanente al Forte di Fortezza «Bunkerizzato. Bunker in Alto Adige» si concentra sul Vallo Alpino, costruito negli anni 1930 e 1940: Attraversava tutto l'arco alpino e contava oltre 300 bunker solo in Alto Adige, cinque dei quali si trovano a Fortezza (uno, il bunker n. 3, appartiene al Forte di Fortezza e può essere visitato con una visita guidata). Il Vallo Alpino non fu mai completato, tuttavia, alcuni bunker furono riattivati durante la Guerra fredda e ampliati in caso di invasione dall'est.
La mostra mira a far luce sulle strutture difensive nascoste, sui loro retroscena storici e politici, così come sui requisiti tecnici per la costruzione dei bunker, e a sottolineare il valore della coesistenza pacifica.
La mostra «Bunkerizzato. Bunker in Alto Adige» verrà presentata venerdì 27 maggio 2022 alle ore 14 al Forte di Fortezza dal Presidente della Giunta provinciale ed assessore ai musei Arno Kompatscher, Massimo Bessone, Assessore all’Edilizia, al Libro fondiario, al Catasto e al Patrimonio, Thomas Klapfer, sindaco di Fortezza e presidente dell‘Associazione Oppidum e da Angelika Fleckinger, direttrice dell’Azienda Musei provinciali. Seguiranno una performance con Matthias Schönweger, artista performativo e visivo nonché scrittore ed una visita alla mostra con la coordinatrice del Forte, Esther Erlacher, la moderatrice, curatrice e giornalista, Anita Rossi, Antonio Russo del gruppo di mediazione del Forte e da Karl Pircher della ditta Walking Chair, che ha curato il design della mostra.
Per partecipare all'inaugurazione si prega di compilare il modulo di iscrizione che si trova sul sito del museo al link https://www.franzensfeste.info/wp-content/uploads/Anmeldeformular-Modulo-d%E2%80%98iscrizione-_Eingebunkert-Bunkerizzato.pdf e di mandarlo entro il 23 maggio all’indirizzo mail [email protected]. La mostra sarà visitabile dal pubblico a partire dal 28 maggio.