Due fantastici mercatini di Natale nell’Alto Garda
Mercatino di Natale ad Arco e a Canale di Tenno, i borghi trentini più belli d’Italia

>
Il Mercatino di Natale di Arco è un susseguirsi di iniziative che racchiudono lo spirito del Natale.
La gioia del Natale, giorno dopo giorno, espressa in frammenti di magica letizia in una delle località più belle di tutto il Trentino.
Una meta famosa fin dai tempi degli Asburgo che proprio in Arco avevano la loro personale residenza per le vacanze.
Una, dieci, cento. Sono infinite le possibilità e le idee che troverete nelle varie casette del Mercatino di Natale di Arco.
In ognuna di esse la magia del Natale, la passione di un artigiano, l’amore di un agricoltore, il sogno di un artista. Passeggiando scoprirete mondi diversi, colorati, profumati: unici.
Che siate a caccia del regalo perfetto o di una semplice passeggiata tra il folclore natalizi o che vorrete vivere un mondo diverso in un tempo fuori dal tempo, il Mercatino di Natale di Arco si presta al caso vostro con spettacoli pirotecnici (la sera del 10 dicembre), fattorie degli animali, artisti di strada, musica, danze e balli, laboratori per i più piccoli e animazioni per i grandi.
Attorno alla Colleggiata, la chiesa principale della città di Arco l’immancabile villaggio natalizio con le sue caratteristiche casette ricolme di prodotti, manufatti e leccornie.
Infine, potrete rilassarvi tra ammirando i prestigiosi punti d’interesse sparsi per la città.
Arco e i suoi Mercatini di Natale con alle spalle oltre 20 anni di esperienza sapranno accogliervi con amore rispondendo alle vostre più specifiche richieste. Sul sito internet dedicato avrete modo di trovare i parcheggi più vicini, le zone camper, gli hotel e i ristoranti oltre che farmacie, bancomat e l’indispensabile piantina con gli orari dei vari eventi.
Un Natale alternativo e una magia unica la troverete solo nella piccola comunità arcense, arroccata ai piedi del Castello, cocuzzolo dominante il Garda Trentino, dalla valle del Sarca al lago di Garda.
Mercatino di Natale di Canale di Tenno
L’antico borgo medioevale di Canale di Tenno, tra le sue massicce case in pietra che s’inerpicano sul fianco della montagna, i vòlti, i vicoli e i cortili, ospita un Mercatino di Natale unico nel suo genere.
Nelle cantine si trovano le bancarelle colorate, colme di prodotti tipici locali e di oggetti confezionati con passione da abili artigiani e hobbisti.
La tradizione trova spazio anche in cucina, dove vengono riproposti i sapori genuini di quest’angolo di Trentino come la «carne salada e fasoi», piatto tipico nato nel 1500.
Quest'anno il mercatino tennese si arricchisce di una nuova tappa: a Calvola, a pochi passi da Canale, sarà possibile visitare una mostra dedicata all'interpretazione della Natività in ferro battuto del maestro carpentiere Enzo Pellegrini.
Il borgo di Canale ospita per il secondo anno alcuni degli altri paesi appartenenti al prestigioso Club dei Borghi più Belli d'Italia: un’occasione imperdibile per scoprire storia, tradizioni e sapori dell'Italia più autentica.
Concluso il Mercatino, nel borgo di Canale continua a vivere la magia e la tradizione del Natale con due imperdibili appuntamenti: Il corteo dei pastori e il presepe vivente.