• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Festival Economia | 2011
  • Premio Nobel Amartya Sen: «Per fortuna non sono un politico»

    Così risponde il Premio Nobel a una domanda sul futuro dell'Euro Le domande di fila e le poche risposte del professore
  • Inizia da Napoli la collaborazione tra fondazione Ahref e Altratv

    Festival dell'Economia: Il network trasmetterà la giornata partenopea in contemporanea su 530 web tv
  • Al via sesta edizione del festival dell’economia, con Amartya Sen

    Giovedì 26, al Teatro Sociale, il premio Nobel Amartya Sen Lectio magistralis su «I confini della libertà economica»
  • Festival dell’Economia anche a Napoli nel segno della continuità

    «Il sommerso e l'economia da svelare», sarà affrontato sabato 28 maggio alle Catacombe di San Gennaro
  • Trenta studenti ospiti del festival dell’economia 2011

    Come per le scorse edizioni, il gruppo parteciperà attivamente alla giuria del format «Pro e Contro»
  • Napolitano riceve i promotori del Festival dell’Economia

    Dellai e i membri del Comitato promotore ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica
  • La Presidenza della Repubblica onora il Festival dell’Economia

    Il Presidente della Repubblica ha concesso il suo alto Patronato alla sesta edizione del Festival dell'economia di Trento
  • Laboratori, «Confronti», mostre, satira, cinema e spettacoli

    Come per tutte le edizioni precedenti anche quest'anno il programma ospita molti altri eventi
  • Al Festival, il punto di vista tecnico sull’economia trentina

    Torna «La tenda aperta» in piazza Duomo All'interno, il programma degli incontri
  • Presentata oggi a Milano la 6ª edizione del Festival dell’Economia

    Tra gli altri, Trento avrà in casa Amartya Sen, Václav Havel, Susanna Camusso, Roberto Maroni e Zygmunt Bauman
  • Tutti gli eventi del Festival in piazza

    Laboratori, «Confronti», mostre, incontri di satira, cinema e spettacoli che si susseguiranno dal 2 al 5 giugno
  • Tema del Festival «I confini della libertà economica»

    Anteprima speciale il 26 maggio con Amrtya Sen E due trasferte: a Napoli e a Rovereto
  • Sarà di Zygmnunt Bauman la chiusura del Festival dell'Economia

    Per l'apertura del Festival il 2 giugno, la lectio di Dani Rodrik In chiusura il sociologo che ha coniato la modernità liquida
  • Festival dell’Economia 2011: «I confini della libertà economica»/ 2

    Tito Boeri, direttore scientifico del Festival, spiega al nostro giornale come si svolgerà la prossima edizione
  • Festival dell’Economia 2011: «I confini della libertà economica»/ 1

    Presentata oggi la 5ª edizione del Festival dell'Economia (2-5 giugno)
  • Festival dell'economia 2007

  • Festival dell'economia 2008

  • Festival dell'economia 2009

  • Festival dell'economia 2010

  • <
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006