-
I vignaioli hanno attirato la gente interessata a prodotti eccellenti e genuini, acquistabili direttamente dal produttore
-
Apre la prima edizione della «Mostra Mercato degli artigiani del vino»
-
In un’intervista esclusiva, anche in video, i segreti di un successo aziendale temprato attraverso gli sconvolgimenti storici di un secolo intero
-
Recuperati da San Michele due antichi vitigni e messe a punto quattro nuove varietà
-
Di padre in figlio, ecco come cambiano di generazione in generazione i figli e le figlie dei grandi viticoltori italiani
-
Dagli under 35 parte una inaspettata rivincita del vino sulla birra
-
L'invito del presidente della Provincia che ha visitato gli stand trentini al salone internazionale del vino di Verona
-
Conto alla rovescia per la 46ª edizione del salone internazionale del vino di Veronafiere
-
«Wine for Art, Wine for Mart» sarà presente a Verona con il Marzemino De Tarczal
-
Dal 25 al 28 marzo l’importante fiera italiana dedicata al mondo vitivinicolo
-
Il Vinitaly intervista Federico Castellucci, direttore generale dell’Oiv, Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino
-
Josè Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, ha cenato a Milano con il Trentodoc Ferrari Perlé, Riserva Lunelli e Perlé Rosé
-
Luca Gardini ha attribuito la palma di miglior vino del mondo al «Port Vintage Nacional 2003 di Quinta Do Noval»
-
Wine lover sempre più informati e autonomi grazie a Internet e per i ristoranti nascono nuovi strumenti per offrire le carte dei vini su IPad o tablet
-
L’associazione Italiana Sommelier a Vinitaly 2012, da domenica 25 a mercoledì 28
-
Le Cantine Ferrari e la Casa automobilistica Ferrari hanno due storie differenti, ma entrambe fatte di serietà, qualità e classe
-
Presentata oggi a Milano la 46ª edizione: è ancora il settore vitivinicolo a trainare il comparto agroalimentare italiano
-
Vini semplici, leggeri e di prezzo medio, al calice o in bottiglia di piccolo formato: è questa la strada per soddisfare i clienti dei ristoranti?
-
L'iniziativa è volta a incentivare l'orientamento della produzione al mercato
-
Diplomati a S. Michele i primi specialisti del master universitario sui vini del territorio