-
Domenica 2 giugno a Castel Noarna torna la «Festra del Ciso» de I Dolomitici
-
Taglio del nastro nel tardo pomeriggio di oggi a Palazzo Roccabruna
-
Domenica 26 maggio si potrà assistere al «sabrage», un colpo di sciabola con il quale si fa saltare il tappo di una bottiglia
-
La manifestazione si terrà il 23, 24 e 25 maggio con 174 vini e grappe di 38 aziende rappresentative di tutta la produzione enologica provinciale
-
Le aziende del vino trentino fanno sistema per crescere sul difficile mercato USA
-
Oltre 20 aziende vitivinicole in degustazione con oltre cento etichette, ma anche aziende agricole con i prodotti base della gastronomia trentina
-
Dal 6 al 12 maggio la Grande Mela vedrà nove aziende per un progetto di promozione del Consorzio Vini del Trentino e Trentino Sviluppo
-
Venti cantine con oltre 99 prodotti in degustazione e, come da tradizione, il Bus navetta gratuito
-
Si è chiusa a Trento la seconda edizione del Mercato di Vignaioli del Trentino: il pubblico sta imparando a socializzare con i suoi produttori di nicchia
-
Il Circolo Wigwam «Arzarello» di Piove di Sacco ha ospitato la presentazione del X Concorso Enologico Internazionale in programma a Cembra dal 3 al 7 luglio
-
Terminato il ciclo di lezioni del corso post-laurea «Wine Export management»
-
Sabato sera il menù dedicato al Trentino Doc Vino Santo dello chef Stefano Bertoni del ristorante Castel Toblino
-
Pacher, Mellarini, Olivi, Schelfi e Dellasega concordi sull'attivazione di un tavolo di lavoro comune
-
Torna a TrentoFiere nelle giornate del 19-20-21 aprile, la seconda edizione della Mostra Mercato, rinnovata nello spirito e nella formula.
-
Molta gente all'inaugurazione della 47ª edizione. Sono 70 i produttori del nostro territorio presenti, buona la partecipazione allo stand del Trentino
-
Un anticipo sui risultati di un'indagine svolta sull’andamento delle vendite di vino nella Grande Distribuzione
-
Nello scalo romano si brinda all’arte di vivere italiana col menu di uno chef stellato
-
Il dilemma della scelta sarà affrontato venerdì 8 febbraio, al ristorante di Ravina
-
Grande successo a Palazzo Roccabruna a Trento, per la presentazione del nuovo Presidio Slow Food: il Vino Santo Trentino da uve Nosiola
-
Nasce dalla fusione delle strade di Vallagarina, Lago di Garda e Dolomiti di Brenta, Colline avisiane Faedo e Valle di Cembra, Piana Rotaliana, Trento e Valsugana