-
Ne abbiamo parlato con il dott. Giovanni Cafaro, che con la sua nuova attività, appunto di «codista», fa parlare di sé dalla stampa nazionale ed estera
-
Ne ha parlato con Roberto Keller, esperto di informazione videoludica su Youtube
-
Intervista esclusiva con Franco Moscon, celebre figurante e attore trentino
-
In un'intervista esclusiva, le tappe di una carriera che raccontiamo ai giovani d'oggi
-
Ne parliamo con Adelina Valcanover, insegnante ora in pensione che si dedica al teatro recitando e scrivendo testi teatrali
-
Il filmato dimostrativo dei «Fili di sospensione assorbibili e permanenti» nel trattamento dei glutei nella seconda intervista al dott. Maurizio Berlanda
-
Un’intervista esclusiva di Nadia Clementi al dott. Maurizio Berlanda, arricchita da un filmato che riprende un intervento relativamente semplice ai glutei
-
Ne ha parlato con Franco Bleggi, responsabile del corpo di soccorso piste Paganella
-
Intervista alla referente del nuovo servizio a domicilio per bambini e ragazzi
-
Intervista esclusiva alla dott.ssa Bambina Giovanna Colturi specialista in Ginecologia e Ostetricia presso il Centro Sanitario Trento di via Trener
-
La dottoressa Elisa Borella ci ha raccontato quanto sia appagante lavorare per le principesse dei ghiacci dell’Universiade
-
Ne parliamo con il dott. Gianni Nicolini, esperto in naturopatia, iridologia, biopranoterapia e riflessologia plantare
-
Parliamo del Centro per la Biologia Integrata (CIBIO) dell'Università di Trento
-
Intervista al dott. Luigi Pasini ricercatore presso il Centro Interdipartimentale per la Biologia Integrata (CIBIO) dell’Università di Trento.
-
Intervista di Nadia Clementi al dott. Paolo Zicarelli, specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.
-
Ne abbiamo parlato con il dott. Giovanni Provenzano, ricercatore presso il Centro Interdipartimentale per la Biologia Integrata (CIBIO) dell’Università di Trento
-
«Dalla legge 181, un futuro di fiducia e speranza» – Seconda parte dell’intervista al dott. Renzo De Stefani, direttore del Servizio Salute Mentale di Trento
-
Per conoscere la problematica ne abbiamo parlato con il biologo dott. Nicola Cornella
-
Ne parliamo con la dottoressa Daniela Fait, infettivologia presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento
-
Ne abbiamo parlato con il prof. Renzo De Stefani, direttore del Servizio Salute Mentale di Trento, uno dei più noti esperti in materia