-
Il ministro Alfano incontra i ministri dell’Interno della UE: il regolamento di Dublino «foto ingiallita di un continente che non esiste più»
-
L'Italia ha versato nelle casse della UE più di quanto abbia ricevuto in cambio – Di Simone Bressan (direttore del Centro Studi ImpresaLavoro)
-
Venerdì 14 alle 17.30 con il Governatore Ugo Rossi, il professor Sergio Fabbrini e Annibale Salsa
-
Concessi più di 80 miliardi, ma Atene dovrà accettare il controllo della Troica sul mantenimento degli accordi – Le borse riprendono vita, lo spread torna a scendere
-
Tsipras dispone la chiusura delle banche per lunedì – La BCE attiva alcune misure preventive
-
Renzi all'auditorium il confronto con Manuel Valls per il Festival dell’Economia
-
Uno scambio di informazioni tra Baviera, Tirolo e Alto Adige ha portato a un pensiero umanitario comune
-
Grande animazione in Piazza Battisti e nelle vie del centro di Trento per un appuntamento che mostra l'Europa delle opportunità
-
70 ragazzi trentini hanno incontrato il presidente della Provincia
-
Grande successo di pubblico tra gli stand in piazza Fiera
-
Si svolgerà dal 22 giugno al 2 luglio a Bruxelles e vi potranno partecipare 30 studenti, 10 per ogni territorio dell'Euregio
-
Attivato il tanto atteso «Quantitative easing» che in 19 mesi immetterà sui mercati finanziari 1.140 miliardi di nuovi euro
-
BIC Week, focus su Horizon 2020. Meccatronica e ICT settori con grandi potenzialità
-
Atto dal forte valore simbolico e civile per la diffusione di una coscienza e mentalità europea
-
Oggi a Trento la quinta giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage all’estero
-
L’iniziativa, che fa tappa a Rovereto, ha l’obiettivo di favorire la conoscenza dei finanziamenti direttamente erogati dalla Commissione Europea
-
Nel corso degli incontri organizzati dal Consorzio Vini del Trentino le realtà coinvolte potranno presentare i propri prodotti a un qualificato panel di buyer
-
«Non abbiamo sbagliato, semplicemente non abbiamo avuto coraggio» Poi cita Degasperi: «Gli Stati hanno guardato l’immediato e non le generazioni che verranno»
-
Rappresenta la terza generazione del PD e le nuove generaziono finora dimenticate dai tecnocrati europei
-
È giunto il momento di non lamentarsi più dell’Europa, ma di andare a cambiarla