-
La constatazione della Talpa nella giornata dell'8 marzo, Festa della Donna
-
Dopo l’incidente dell’aereo caduto nel Sinai, la pragmatica decisione. E gli equipaggi dovranno essere estratti a sorte...
-
Ricordate la pubblicità della Volkswagen? Ma quelli erano altri tempi…
-
Il commento obiettivo dellla Talpa, nostro satiro, che si esprime sull’ordinanza del Comune di Mori contro le oche «cattive»
-
La Talpa ha condensato in questa antica constatazione popolare la decisione degli stati europei a non accettare profughi sbarcati in Italia o in Grecia
-
Chi ha pronunciato il famoso motto: Pierre De Coubertin o Sepp Blatter?
-
«È un momento difficile, ma io non posso controllare tutto e tutti »
-
Sa che se i jihadisti si azzardano a toccare i resti archeologici del Patrimonio dell’Umanità, l’UNESCO invierà una vibrante protesta
-
Se lo è chiesto la «Talpa» quando ha saputo che anche la manomissione delle pensioni era anticostituzionale
-
Questa è la frase che la Talpa ha suggerito al Premier Renzi per commentare l’Europa alle udienze
-
La clamorosa protesta: «Non devono essere insegnate solo tre lingue, ma quattro»
-
Quando gli chiesero di restituire la liquidazione, aveva risposto che dei suoi soldi ne doveva rispondere solo a Dio. Poi li ha restituiti. Ecco come è andata...
-
Questa è la testimonianza che la Talpa ha raccolto dal ministro Wolfgang Schäuble
-
La Talpa ha informazioni più precise sull'attentato alla caserma Cesare Battisti
-
Evitate così di essere denunciati per eccesso di legittima difesa e di dover pagare i danni ai suoi eredi
-
Questo è il commento del nostro Satiro dopo che ha visto in rete il filmato del giornalista giapponese decapitato dai terroristi islamici
-
Non fa nomi, dato che porta male, ma il profilo lo ha tracciato chiaro e forte
-
La Talpa preoccupata da un possibile risultato elettorale che potrebbe portare il paese a scontrarsi con l’intera Europa
-
La scena è tratta dal film «Il vento e il leone»: chi è il vento e chi il leone?
-
La verità sul riscatto di Greta e Vanessa: «Abbiamo pagato in 500 comodissime mazzette di banconote da 300 euro»