-
Premiato il lungometraggio «Wolf and sheep – Il lupo e le pecore» della regista e sceneggiatrice afghana Shahrbanoo Sadat
-
Prosegue giovedì 24 agosto al Teatro Vittorio di Bosco Chiesanuova la rassegna cinematografica. Giurie al lavoro, in vista della cerimonia di premiazione di sabato
-
Le Alpi ribelli: Lo scrittore Enrico Camanni è ospite domani in Sala Olimpica degli incontri Parole Alte per raccontare come era la montagna mezzo secolo fa
-
Se ne va con lui una leggenda della comicità statunitense esportata nel mondo
-
Con la terza giornata del Film Festival della Lessinia iniziano i pomeriggi di animazioni per piccoli e adolescenti – La rassegna prosegue tra Parole Alte ed eventi speciali
-
Con gli incontri «Parole Alte» l’omaggio tematico della rassegna conduce sulle tracce dei contrabbandieri –Domani, 20 agosto, ospite l’antropologo Annibale Salsa
-
«Oltre il confine» sostenuto da Trentino Fim Commission e «Reset. Una classe alle Svalbard» al Festival Internacional de Cine de Montaña Ushuaia SHH
-
Si apre con un evento speciale la 23ª edizione della manifestazione veronese. A Bosco Chiesanuova al via le prime visioni delle opere in Concorso
-
Il 10 agosto alle 21 la pellicola sostenuta da Trentino Film Commission
-
Il film, sostenuto da Trentino Film Commission, racconta la storia di Ettore Castiglioni
-
Fiume che cammina – Pastori erranti sotto le stelle dall’Adriatico al Lagorai».
-
Si svolgerà a Bosco Chiesanuova dal 19 al 27 agosto 2017
-
Il 13 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi - Bonporti di Trento
-
Con lui se ne va l’ultima maschera italiana, dopo quella di Totò, che attinge le proprie radici nella commedia dell'arte
-
Nel 2008 aveva detto: «Il comico non diventa mai adulto, resta sempre un bambino»
-
S'inaugura la 12ª edizione martedì 4 luglio presso il Parco delle Terme di Levico con la proiezione fotovoltaica all’aperto del film di animazione Sasha e il Polo Nord
-
Il film con Francesca Neri è stato girato anche in Trentino con il supporto della Film Commission
-
Il 5 giugno in onda alle 21.10 «È uno sporco lavoro» su DMAX e alle 19.15 il documentario prodotto da ZDF
-
Grazie al supporto di Trentino Film Commission è stato il Garda trentino
-
Verrà proiettata presso lo storico palazzo «Casa de Gentili» a Sanzeno, a due passi da San Romedio