-
Un programma di 20 milioni di euro a sostegno di 300 progetti: al via le concessioni
-
Dalle ore 22.00 di sabato 26 alle ore 05.59 di domenica 27 maggio 2018
-
l nuovo portale consente di trovare in modo semplice e veloce tutto quello che riguarda il mondo del lavoro in Trentino
-
La solidarietà della Cgil del Trentino per i giornalisti del Corriere del Trentino e dell’Alto Adige – Il pensiero del presidente Bruno Dorigatti
-
«Non vogliamo dover piangere altre vittime, la questione della sicurezza va affrontata con controlli, investimenti e una diversa cultura della prevenzione»
-
Crescono le offerte in regione: Il Trentino Alto Adige cresce del 4,2%, a Trento il 68,8% delle offerte della regione
-
Razionalizzazione dei controlli, più informazione e prevenzione – Le proposte della Provincia di Bolzano nella nuova intesa in materia di sicurezza sul lavoro
-
Rossi e Olivi: «La decisione dell'azienda ci coglie di sorpresa. I lavoratori non devono essere gravati del peso di questa situazione»
-
Il vicepresidente Olivi: «Bene il miglioramento delle stabilizzazioni. Chiediamo alle imprese di aiutarci a contrastare la precarietà»
-
L'occupazione sale al 58,3%, mentre la disoccupazione a marzo è stabile all'11%
-
Da oggi 49 persone avranno un lavoro grazie all'intervento 19 della comunità
-
Il presidente Rossi: «Bene gli indicatori sull'occupazione. Rafforziamo l'impegno su stabilizzazione e conciliazione vita-lavoro»
-
Al via la festa organizzata a Villazzano da Cgil Cisl Uil del Trentino
-
I nomi e i curricula degli otto insigniti di Trento e dei dieci insigniti di Bolzano
-
In arrivo stabilizzazioni per 46 docenti delle Istituzioni formative provinciali
-
Rinnovo nazionale, integrazioni provinciali per 4,8 milioni e «una tantum». Riconosciuto l'impegno per trilinguismo, alternanza scuola lavoro e inclusione
-
130 posti gestiti da Apss, iscrizioni entro il 1° giugno, esame di ammissione il 28 giugno
-
«L’impegno comune per la ricollocazione dei lavoratori non è mai venuto meno»
-
Fondamentale la collaborazione tra Provincia ed Enti Locali – Olivi: «In 5 anni siamo passati da 11 a 13,5 milioni di euro per l'inclusione dei lavoratori deboli»
-
La Camera di Commercio di Trento aderisce all’Alternanza Day e presenta il bando 2018 a sostegno dell’orientamento professionale