-
Lo sviluppo delle zone rurali: sarà questo il tema al centro dell'anno di presidenza
-
Da Lombardia, Canton Ticino, Land Tirolo e Baviera per uno scambio di esperienze
-
Progetti a favore di PMI, agricoltori, tutela del clima: via libera dai Capi di Governo Arge Alp riuniti oggi in Baviera
-
Prorogata la scadenza per partecipare al Premio Arge Alp 2017, aperto a soggetti pubblici e privati con progetti di integrazione nell'arco alpino
-
Il premio si rivolge a progetti che rinforzino la coesione sociale e il senso di appartenenza delle popolazioni autoctone e immigrate – Entro il 31 gennaio
-
Si rivolge a progetti che contribuiscono a rafforzare la coesione sociale nelle regioni ARGE ALP e il senso di appartenenza della popolazione autoctona e immigrata
-
Risoluzioni su profughi, tutela del clima, occupazione sono state approvate nella Conferenza dei Capi di Governo Arge Alp
-
Progetti modello di aree sciistiche trentine premiati a Perca
-
Il bando si rivolge ad aziende, associazioni, istituzioni private e pubbliche al fine di incentivare proposte creative per l'occupazione
-
Ottavo posto per il Trentino di Valcanover alla 24ª edizione di Lugano e Bellinzona
-
Una giuria internazionale assegnerà diversi premi per un importo di 25.000 euro
-
Il team Trentino conclude al quinto posto, dopo Alto Adige, Tirolo, Baviera e Grigioni
-
In gara le a Vigo di Fassa comunità alpine San Gallo, Ticino, Baviera, Tirolo, Grigioni, Vorarlberg, Alto Adige e Trentino – Le classifiche
-
Campionati italiani di sci alpinismo, ma gare anche a Campiglio, Tesero e Pampeago
-
Nel servizio le indicazioni per presentare i progetti. entro il 31 gennaio 2016
-
Il presidente e i capi di Governo dell'Arge Alp hanno approvato oggi a Lugano una linea sulla strategia macroregionale dell'UE per l'arco alpino
-
Vi hanno preso parte 168 atleti in rappresentanza di Trentino, Alto Adige, Tirolo, Voralberg, Salisburgo, Baviera, Grigioni, San Gallo e Ticino
-
Incontro con Dorigatti sul tema del welfare nella macroregione alpina
-
È una studentessa del liceo Rosmini di Rovereto, che ha scritto «Ti racconto la pace – Parole di speranza in un secolo di storie»
-
Le nostre domande poste a Ugo Rossi, a Sergio Chiamparino e a Günther Platter