• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Sciopero del Trasporto Pubblico il 14 settembre 2018

    Lo comunica Uil Trasporti del Trentino precisando che 17 anni di attesa sono troppi
  • È stato sottoscritto lo scorso 1° agosto

    Via libera all'Accordo negoziale per il triennio economico 2016-18 relativo al personale del Corpo permanente dei Vigili del fuoco
  • L'Asat chiede di modificare il Decreto Dignità

    «Togliere le restrizioni sui voucher per poter assumere personale di qualità e ampliare il numero di realtà che ne possono fruire»
  • Decreto Dignità, Confcommercio scrive ai parlamentari trentini

    Il presidente trentino Giovanni Bort: «Intento condivisibile ma attenzione alla vocazione turistica del Trentino»
  • Morti bianche, in Italia già 469 morti sul lavoro nel 1° semestre

    Ogni mese quasi 80 vittime – Il maggior numero di decessi a nordest con 133 infortuni mortali, seguito dal nordovest (124), dal centro (91), dal sud (87) e dalle isole (34)
  • Lavoro, il 19% dei dipendenti svolge una professione accademica

    Nuovo numero di Mercato del lavoro news dedicato alle professioni accademiche
  • Sono 30 i posti disponibili nell’arco di 5 anni

    Concorso pubblico per dirigenti scolastici: il 31 luglio la prova preselettiva
  • Sciopero dei ferrovieri in Trentino Alto Adige il 22 luglio

    Personale mobile di Trenitalia si asterrà dalle ore 10.01 alle 17.59
  • Morti Bianche gennaio - maggio 2018: «389 vittime»

    Non è la storia di un eccidio di una guerra ma della quotidianità lavorativa in Italia
  • Dolomiti Energia, lavoratori in stato di agitazione

    Il comunicato: «Vanta la certificazione Family Audit ma attacca l’orario di lavoro»
  • Dal Trentino al lavoro sulle... navi da crociera

    Seac Cefor presenta un corso per 20 maturandi e diplomati trentini organizzato con Costa Crociere e finalizzato al lavoro a bordo come Hospitality Service Specialist
  • Cagol: «Affrontiamo gli elementi di debolezza e criticità»

    Nota della Segreteria Fim-Cisl Provinciale su industria e lavoro in Trentino
  • Continua e si rafforza la crescita dell’occupazione in Trentino

    Occupazione in Trentino: nel primo trimestre 2018 aumentano forze lavoro e occupati
  • Stipendi: dal 1° luglio, addio ai contanti

    Non sarà più possibile pagare in contanti stipendi a dipendenti e compensi a collaboratori – Sanzioni da 1.000 euro a 5.000 euro.
  • Attenzione: sciopero nazionale delle Ferrovie il 7 e 8 giugno

    Anche i treni Regionali potranno subire cancellazioni o variazioni, salvaguardando comunque le relazioni a maggiore traffico viaggiatori
  • Il lavoro e la morte in Italia: 190 vittime gennaio-aprile 2018

    La media è drammatica: quasi 50 infortuni mortali al mese – Il maggior numero di vittime in Lombardia (35), Emilia Romagna (22) e Veneto (21)
  • Occupazione, assunzioni +17% nei primi tre mesi dell'anno

    Aumentano le trasformazioni da contratto da tempo determinato a indeterminato. In calo i disoccupati iscritti ai Centri per l'impiego e le ore di cassa integrazione
  • Lavori socialmente utili, aumentano le opportunità per il 2018

    È aumentata la richiesta dei servizi e la Provincia ha deciso di provvedere a un nuovo stanziamento di450.000 euro
  • Istat, ad aprile record storico di occupati a tempo determinato

    La crescita dell’occupazione interessa tutte le classi di età ad eccezione dei 25-34enni
  • Crisi del Corriere dell'Alto Adige e del Corriere del Trentino

    Nuovo sciopero dei giornalisti: il sindacato regionale preoccupato per la deskizzazione del lavoro
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006