-
Il monitoraggio GPS è il modo migliore per far fronte a eventuali sconfinamenti dei plantigradi dal loro territorio
-
A Malga Iuribello, insieme il servizio foreste e fauna della Provincia e la Federazione Allevatori Trentini
-
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica trentina
-
E’ lo strumento principale di pianificazione per contrastare le emissioni inquinanti
-
L’orsa segnalata in Veneto in realtà non si è mai mossa dal Brenta – Avviati recinti sperimentali per difendere il bestiame dai lupi
-
Incontro tra gli assessori Dallapiccola, Schuler e Remaschi: «Chiederemo a Bruxelles la deroga alla Direttiva Habitat»
-
Quando il sole illumina le vette e ne sfiora i profili, quando lo skyline infuocato delle Dolomiti di Brenta si staglia all’orizzonte in tutta la sua imponenza...
-
Prosegue il programma di BiodiversiTAM 2018 con uno dei temi caldi di questi ultimi mesi: l'ululato del lupo – Dal 25 al 26 agosto, le iscrizioni entro il 22 agosto
-
Sono 100 chilometri da percorrere seguendo il percorso sulle orme di San Vigilio
-
Ha preso il via un nuovo progetto di ricerca che si propone di ottenere dati utili per conoscere e salvaguardare gli ambienti naturali del Brenta
-
Venerdì 3 alle 21.00 a Levico: dal 2010 Gianni Rigoni Stern è impegnato a far rivivere i pascoli dell'altopiano di Srebrenica, in Bosnia
-
Temperature di un grado sopra la media di lungo periodo, tra il 20% e il 50% di pioggia in meno rispetto al normale
-
Le temperature sono in aumento con punte a basse quote anche superiori ai 35°
-
Trentino e Alto Adige nella morsa del caldo. La Protezione civile offre alcuni semplici consigli su come affrontare al meglio la situazione
-
Si blocca il traffico privato dalle Fonti di Rabbi, nella fascia dalla 9.45 alle 17, per privilegiare una fruizione della natura lontana dallo smog, dai rumori e dal chiasso
-
È stato nominato il presidente: è Ugo Grisenti, sindaco di Piné
-
Il nuovo servizio di trasporto sarà gratuito grazie alla gestione del Parco e all’intervento finanziario del Comune di Valdaone
-
Dal 23 luglio al 31 agosto parte la regolamentazione degli accessi al Passo Sella
-
Previsti temporali anche di forte intensità con grandinate venerdì e sabato
-
Enpa: «Saremo parte civile» – Corsia preferenziale per inasprire le pene dei reati contro gli animali