• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Commercialisti, cassazione conferma: professione abusiva è reato

    Alta l’attenzione contro chi esercita la professione senza essere iscritto all’Ordine. «Pronti a costituirci parte civile contro i furbetti»
  • ISTAT: dal 2012 per la prima volta la disoccupazione sotto il 10%

    Ad agosto è scesa al 9,7% – In lieve aumento per i giovani – Cresce il lavoro a termine. Aumentano anche gli inattivi.
  • Firmata oggi l'intesa che interessa circa 2.150 lavoratori

    Lavori socialmente utili: siglato il nuovo contratto: 116 euro in più in busta paga e maggiori tutele
  • Sait disdetta il contratto integrativo

    Filcams: «Scelta grave. Si conferma la strategia del consorzio che scarica i sacrifici sui lavoratori»
  • I morti sul lavoro aumentano ancora: 713 vittime in otto mesi

    Gli incrementi di mortalità più significativi in Veneto (20 vittime in più), in Lombardia (+15), in Campania (+13) – Roma la provincia più colpita
  • «Taglio salari ai dipendenti Dexit, la Provincia revochi l’appalto»

    Il «J'accuse!» del sindacato: dopo la privatizzazione della società, i lavoratori si sono trovati un decurtamento di 5.000 euro lordi all'anno
  • L'azienda FAE Group con sede a Fondo assumerà 10 persone

    Firmata oggi l'intesa dal vicepresidente della Provincia, il presidente del Cda aziendale e i rappresentanti sindacali
  • Un nuovo progetto per i lavoratori somministrati

    Al via uno sportello per questa tipologia di lavoratori e lavoratrici. Nidil: in un anno incremento del 6,2%
  • I dati Istat sulle forze lavoro: in Trentino cala la disoccupazione

    Le forze di lavoro sono pari a 249mila unità, ad un livello simile a quello registrato nel 2° trimestre del 2017
  • Lavoro: quali skills sono richieste in regione?

    Offerte lavoro Trentino: su quali settori puntare? Quali le più interessanti?
  • Il lavoro del futuro? Lo cerco nei big data

    Studenti delle superiori per una settimana alle prese con archivi web e reti sociali nella settimana di «Alternanza scuola-lavoro»
  • Progetto Alp Jobs: montagna, giovani e opportunità lavorative

    Giovedì 6 settembre, alle 18, a Castello Tesino serata divulgativa del progetto
  • Morti Bianche in Italia: 587 vittime da gennaio a luglio 2018

    La media è terribile: 84 morti al mese – I numeri confermano che l’emergenza morti bianche continua ad essere una piaga irrisolta nel nostro paese
  • Più lavoro nero: così il sommerso ha fatto cassa con la crisi

    Oltre 3,3 milioni i lavoratori vessati nelle false imprese: 500.000 in agricoltura, 1.000.000 le badanti a nero
  • Lavoro, il punto con il vicepresidente Alessandro Olivi

    «Miglioramenti contrattuali per i lavoratori occupati nei lavori socialmente utili e novità per il Fondo territoriale»
  • Più risorse per gli occupati nei lavori socialmente utili

    Miglioramento in busta paga tramite buoni pasto di 116 euro al mese ai lavoratori dell'Intervento 19
  • Decreto dignità, il Senato approva con 155 voti e 125 contrari

    Di Maio: «Cittadini 1, sistema 0» – Molte le novità, dal ritorno dei voucher per agricoltura e turismo al cambiamento delle regole sui contratti a termine
  • «Il lavoro 4.0 richiede forti competenze e apertura mentale»

    A Lignano il primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone ha messo al centro il futuro dell’occupazione: no a steccati e paura, sì a confronto e conoscenza
  • In costante crescita le assunzioni: +11% da gennaio a maggio

    Aumentano anche i contratti a tempo indeterminato – Olivi: «Ora necessario migliorare salari e produttività. La Provincia c'è»
  • Lavoro: aumenti della retribuzione e ampliamento dei diritti

    Siglato il nuovo contratto per mille dipendenti delle Fondazioni di ricerca
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006