-
Il segretario della Giunta regionale Alexander Steiner replica ai rappresentanti dei lavoratori: «Tutti hanno avuto un miglioramento economico»
-
Finisce il precariato per 8 cuochi, 43 operatori appoggio e 64 operatori extra organico
-
Ottima la partecipazione, con una cinquantina di dipendenti dei vari istituti culturali trentini coinvolti
-
Il presidente Fugatti e l'assessore Spinelli incontrano i sindacati sul tema del lavoro
-
Nuovo incontro con i rappresentanti sindacali oggi alla sede del Sait
-
E' il risultato dei 100 controlli effettuati dalle Fiamme Gialle del Trentino Alto Adige ad aziende agricole impegnate nella vendemmia e nella raccolta delle mele
-
Plausi alla governance della Rete Europea dei Servizi per l’impiego al progetto Open data e quello della Borsa delle professioni
-
Conclusa il 31 ottobre la fase transitoria, emergono ambiguità del testo e criticità dovute a mancanza di un confronto preventivo con le parti sociali
-
XIX Congresso Cgil del Trentino. Oltre 200 delegati e delegate discutono delle linee politiche per i prossimi quattro anni
-
Male anche i dati sugli occupati tra i giovani – Crollo dei dipendenti a tempo indeterminato: -184mila su anno
-
Da gennaio a settembre 2018 si registra un +8,5% rispetto al 2017: 834 vittime
-
Martedì 30 ottobre il XX congresso del Sindacato dei pensionati e delle pensionate della Cgil del Trentino
-
UIL del Trentino: «Le buone intenzioni ci sono, ma quanta confusione!»
-
L’incremento salariale sarà del 3,6% dal primo settembre in unica soluzione – In più, un premio di risultato fino all’1,4% – Aumenti già in busta paga di novembre
-
La segretaria: «Industria in ripresa, ma serve vigilare sugli investimenti perché producano lavoro di qualità – Oggi la precarietà cresce più dell’occupazione»
-
Al IV congresso Flc del Trentino, precariato limite ad una scuola pubblica di qualità
-
La segretaria uscente Mazzacca: «Le sfide sono l’inclusione, la lotta alla dispersione scolastica e l’apprendimento permanente»
-
Regione e Giustizia: nuovo blocco per il contratto sul personale giudiziario
-
A partire dalle 9.30, nella sede di Trentino Sviluppo a Rovereto l'Agenzia per il lavoro organizza colloqui approfonditi ma informali fra candidati e aziende del territorio
-
In data odierna la Provincia ha incontrato i rappresentanti delle due aziende