• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • I complimenti di Mori a Sergio Balbinot

    Ha ricevuto la stella al merito del lavoro, un traguardo che premia giustamente una persona che ha sempre avuto grande cura e dedizione nel proprio lavoro
  • Primo trimestre 2019: ancora morti sul lavoro in Italia

    Lo stesso bilancio del 2018: 212 vittime – E la flessione registrata nei primi due mesi dell’anno sembra essere svanita nel nulla
  • È il 1° Maggio, ma non c’è solo da festeggiare

    Infortuni sul lavoro: rapporto Inail rileva un aumento nell'ultimo trimestre – Alto Adige in aumento, Trentino in calo
  • Cerimonia ufficiale del 1° Maggio a Bolzano

    Si è celebrata al Commissariato del Governo di Bolzano per tutti gli insigniti del Trentino Alto Adige la Festa del Lavoro
  • Cerimonia ufficiale del 1° Maggio, Festa del Lavoro

    Si svolgerà al Commissariato del Governo di Bolzano per tutti gli insigniti del Trentino Alto Adige
  • Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

    Il «Safe day» sarà celebrato il 28 aprile. I sindacati del Trentino invitano a non abbassare la guardia
  • Trento: al via la competizione per il migliore autista d’Italia

    Una coppia di Trentini in finale: Eva Del Marco e il compagno Alberto Fontanari
  • Solidarietà dell'Ordine dei Giornalisti ai colleghi de l'Adige

    La nota diramata dal Consiglio dell'Ordine a commento dello stato di agitazione: «Mantenere inalterata la qualità del prodotto editoriale»
  • Progetto Occupazionale Bim Adige entro il mese di maggio

    Oltre 3 milioni di euro in un progetto che punta all'occupazione attraverso inserimenti lavorativi per persone disoccupate e progettualità attive a favore della collettività
  • Chiuse Nuova Pulisprint di Nago e Glas Vetro Alpin di Trento

    Presidio davanti alla provincia dei lavoratori e delle lavoratrici licenziati
  • Vigilanza in ateneo: la normativa provinciale tutela i dipendenti

    «Questi appalti prevedono la cosiddetta clausola sociale che garantisce la continuità occupazionale dei lavoratori in capo alle nuove società aggiudicatarie»
  • Morti sul lavoro in Italia nel primo bimestre 2019

    Ancora un tragico bilancio: 121 vittime da nord a sud del paese: 82 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 39 quelli in itinere
  • Trasporto pubblico: incontro fra la Provincia e i sindacati

    Disponibilità da parte della Giunta ad aprire un confronto che si concluda entro fine anno
  • Incontro tra Provincia Autonoma di Trento e Poste Italiane

    Incontro tra il Presidente Fugatti e l’Azienda per una verifica sulla convenzione stipulata tra le due parti nel febbraio dello scorso anno
  • Mori, inserimento lavorativo per 5 amministrativi

    Requisiti: essere disoccupati, avere almeno 18 anni, essere residenti in Trentino da almeno 3 anni, non avere i requisiti per la pensione
  • Brentonico, inserimento lavorativo dei disoccupati

    Pubblicato il progetto di inserimento lavorativo per i disoccupati residenti nel Comune
  • Mercato del lavoro news, da apprendisti a imprenditori

    Studio dell’Osservatorio del mercato: numerosi apprendisti danno vita a nuove aziende, soprattutto se i genitori operano nello stesso settore
  • Continua presidio lavoratori a Glas Vetro Alpin Srl

    Il presidio dei macchinari produttivi e della fabbrica è necessario per garantire che il sito produttivo di Trento sud non venga smantellato
  • Apertura stato di agitazione Gruppo Dolomiti Energia

    «Proclamazione stato di agitazione e richiesta incontro conciliazione e raffreddamento»
  • Istat: aumenta l’occupazione, ma solo con i contratti a termine

    Nel 2018 l’aumento coinvolge anche i giovani di 15-34 anni. Inoltre, al calo della disoccupazione si associa la diminuzione del numero di inattivi
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006