• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Festival Economia | 2019
  • Modello Autobrennero, la sfida dell’efficienza pubblica

    Il nuovo schema di concessione protagonista al Festival dell’Economia di Trento – Saltari: «Decisivo sarà salvaguardare l’indipendenza»
  • Specie aliene invasive: problema globale

    Al Festival dell’Economia la Fondazione Mach ha proposto la problematica generata dalle specie trasportate inconsapevolmente dall’uomo
  • «Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza»

    È iniziata a Trento la quattordicesima edizione del Festival dell'Economia
  • Festival dell’Economia: «Elite e popolo. Un conflitto utile»

    «Oggi la democrazia è zoppicante perché le disuguaglianze economiche sono forti»
  • La ricetta del Ministro Tria al festival dell’Economia

    Tema: «Politiche economiche europee, investimenti e protezione sociale»
  • «Cosa si può fare del populismo?», l'analisi di J. Robinson

    «È un fenomeno eterogeneo, un’ideologia che contrappone il popolo alle élite secondo un concetto non pluralistico della società»
  • «Chi sono i politici populisti?» Persson spiega il caso svedese

    L'economista scandinavo ha esposto lo studio effettuato col suo gruppo di lavoro
  • Aver tolto l’articolo 18 ha giovato al mercato del lavoro?

    No, secondo Marco Leonardi, economista autore del libro «Le riforme dimezzate».
  • Salvini non potrà partecipare al Festival dell’Economia

    Confermati i ministri Tria e Fraccaro e i sottosegretari Garavaglia, Castelli e Geraci
  • Appuntamento venerdì alle 10.30 a Palazzo Calepini

    Il punto sulle concessioni autostradali in Europa al Festival dell'Economia
  • «Alieni senza confini» al Festival dell'Economia di Trento

    Al Festival dell'Economia di Trento incontro FEM venerdì 31 maggio ore 11 a Trento
  • Al Festival dell’Economia focus su Libia e Turchia

    Il centro Cooperazione Internazionale propone nell'ambito del Festival due occasioni di approfondimento
  • Festival dell’Economia, gli appuntamenti principali

    Tre giorni di confronto su «Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza»
  • Tre giorni con «Re-play...una piazza che cresce»

    La tre giorni per un welfare sostenibile presentata oggi alla Fondazione Franco Demarchi, inserita tra le iniziative del Festival dell'Economia
  • A Roma l’anteprima del Festival dell’Economia di Trento

    Laterza: «Cadendo subito dopo le elezioni europee il Festival, un fenomeno di comunità tutto italiano, sarà una straordinaria occasione di dibattito politico»
  • Il 23 maggio l’anteprima a Roma con Guido Tabellini

    Festival dell’Economia, confermata a Trento la presenza del ministro Giovanni Tria
  • Festival dell'Economia 2019: le parole dei protagonisti

    Il presidente della Provincia: «Evento importante per il Trentino, con un’analisi a 360 gradi su temi di grande attualità»
  • Il Festival dell'Economia nelle piazze e nelle vie di Trento

    In Piazza Duomo la libreria, in Piazza Lodron il noleggio gratuito delle bici e poi gli immancabili pianoforti
  • Presentato a Roma il programma della 14ª edizione

    Festival dell’Economia 2019: «Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza»
  • Il tema: «Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza»

    Festival dell’Economia 2019: martedì a Roma la presentazione del programma – La 14ª edizione si svolgerà a Trento dal 30 maggio al 2 giugno
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006