-
65 anni di Alpini, a Castel Condino una cerimonia per dire «grazie»
-
L'ANA: «Il libro “Storia e progetto” scritto da Vittoria Calvani costituisce un errore di merito e denota alta improvvisazione»
-
Conclusa la sfilata del centenario: ecco le eccellenze a disposizione del Paese
-
Il Generale Genovese ringrazia tutte le autorità, le istituzioni e i Corpi che hanno collaborato alla riuscita dell’Adunata del Centenario
-
Fugatti: «Essere qui significa ringraziare chi ha deciso di trasformare impegno, disciplina e solidarietà in un autentico credo a disposizione del prossimo»
-
Le penne nere trentine e quelle altoatesine sfileranno intorno a mezzogiorno
-
È il saluto ufficiale delle autorità agli alpini all’estero e ai soldati stranieri che appartengono alla Ifms, International Federation of Mountains Soldiers
-
All’adunata nazionale di Milano ha percorso 1.500 metri scortata da un picchetto armato e dalla fanfara della Julia
-
Dedicato all’adunata del Centenario, ha una tiratura di 2,5 milioni di esemplari, costo tariffa «B» € 1,10
-
Copre un’area complessiva di 24.000 metri quadrati attorno a piazza del Cannone, al Parco Sempione
-
Con il solenne alzabandiera in piazza Duomo si è aperta ufficialmente la 92ª Adunata degli alpini, quella del Centenario
-
Hanno anticipato l’apertura ufficiale dell’Adunata di Milano le commemorazioni due grandi personaggi cari agli alpini: don Gnocchi e il gen. Perrucchetti
-
Quattro mortadelle giganti da 900 kg lunghe 6 metri l’una pronte per il «taglio» da giovedì 9 maggio in Piazza Duomo e Piazza Castello di Milano
-
Si svolgerà dal 10 al 12 maggio e celebrerà il Centenario dell’Associazione Nazionale Alpini, fondata proprio nel capoluogo lombardo nel luglio del 1919
-
Conclusi due progetti in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini di Trento
-
Partecipava anche alle adunate degli Alpini, ma ultimamente era tenuto a riposo
-
Esercito, Soccorso Alpino e ANA impegnati in attività congiunta per l’intervento coordinato in operazioni di ricerca e soccorso in ambiente montano
-
Il presidente della Provincia autonoma di Trento all'assemblea dei volontari Ana per la protezione civile
-
Nell'nniversario dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, inaugurato il museo realizzato dai Giovani Alpini Alto Adige e Alpini Laives
-
Il presidente Maurizio Fugatti ha partecipato a Dimaro all'assemblea annuale dei Nuvola della Val di Sole