-
La mostra, aperta fino al 7 dicembre 2020, è promossa dalla Fondazione Museo Storico del Trentino in collaborazione con il Centro Chiara Lubich
-
Per il presidente Fugatti: «Una donna e una trentina che, il secolo scorso, riuscì a portare il suo straordinario messaggio di pace e di unità in tutto il mondo»
-
La mostra esalta le affinità dei due artisti trentini Marcapiano e Margherita de Cles. Sarà aperta per tutto il mese di dicembre
-
Mostra personale dell’artista Marcapiano e abiti della stilista Margherita de Cles. Inaugurazione oggi alle 18 al Palazzo del Lago a Cles
-
Inaugurazione della mostra dell'artista sabato 7 dicembre a Borgo Valsugana
-
Sarà esposto un grande plastico di una trentina di metri lineari, interamente realizzato dai membri dell'Associazione provenienti dal Triveneto
-
Si intitola «Il Bosco: un equilibrio spezzato» saranno presenti il presidente Kaswalder e il curatore Adriano Fracalossi
-
Il settimo Premio Allegrini «L’Arte di mostrare l’Arte» è stato assegnato allo spazio espositivo all’aria aperta di Borgo Valsugana
-
L’installazione «Zefiro» si è aggiudicata il primo premio del concorso di idee ispirato alla resilienza
-
Lunedì 4 novembre 2019 si concluderà la mostra allestita nel Museo Diocesano Tridentino del Frate francescano e artista contemporaneo Sidival Fila
-
Una mostra satellite della Trienala Ladina allestita nella stalla del maso di famiglia, composta da installazioni fatte di oggetti ritrovati e della durata di un giorno
-
Il secondo appuntamento si terrà domenica 20 ottobre alle ore 17:00
-
Una pubblicazione e una grande mostra fotografica che parte da Trento
-
L’artista trentino è stato tra i vincitori della prima edizione del prestigioso contest artistico promosso dall’Associazione Culturale Blow Up
-
Il 12 ottobre ingresso gratuito e tanti eventi al Mart e alla Galleria Civica. Presenti anche musei e gallerie Trentine
-
Venerdì 27 settembre si inaugura alla Sala Espositiva di Via Pietralba di Laives la mostra dedicata al maestro trentino a cura di Giovanna Nicoletti
-
Dal 7 settembre all’8 dicembre 2019 a Mamiano di Traversetolo, Parma, Fondazione Magnani-Rocca
-
L’inaugurazione è prevista per lunedì 16 settembre 2019 alle ore 17
-
I 20 arazzi medicei tornano in Palazzo Vecchio esposti a rotazione in cinque cicli fino al 29 agosto 2021
-
Protagonista l’architetto inglese Ian Ritchie, una delle personalità più acute e influenti del panorama architettonico internazionale