• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Rinnovo dei contratti collettivi provinciali, firmato il protocollo

    Fugatti: «Riconosciuto il valore del pubblico impiego ma chiediamo più flessibilità e accessibilità a vantaggio dei cittadini e delle imprese»
  • Bando selezione giornalista addetto stampa

    Al fine di favorire la più larga partecipazione al bando, la laurea sarà considerata un elemento positivo, ma non necessario
  • Il 2019 è stato un altro tragico anno di morti sul lavoro

    Quasi 1.000 vittime da gennaio a novembre e manca un mese al bilancio di fine anno
  • L'obiettivo è quello di incentivare l'impegno alla sicurezza

    Stanziati in Trentino Euro 2.553.761,00 per la sicurezza sul lavoro nelle imprese
  • Occupazione in Trentino nel 2019: principali indicatori positivi

    Il 34° rapporto presentato oggi da Agenzia del Lavoro alla presenza dell’assessore Achille Spinelli
  • Nel 2019, da gennaio a ottobre, 896 morti bianche

    Aumentano le vittime rilevate in occasione di lavoro (+ 1% - sono 654), in flessione quelle in itinere (-18,5% - sono 242)
  • Giornalisti Rai: il concorso slitta a gennaio 2020

    Il test scritto a risposta multipla a Roma nel nuovo anno perché a dicembre si attende una importante sentenza dal Tribunale del lavoro
  • Da gennaio a ottobre 2019 sono morti sul lavoro ben in 896

    Gli incrementi più rilevanti vengono registrati nelle Marche, nel Lazio, in Campania, in Sicilia e in Trentino Alto Adige
  • Sciopero del trasporto pubblico locale mercoledì 27

    L'astensione dal lavoro riguarderà la fascia oraria dalle 11.00 alle 15.00
  • Nel 2018 erano 9 le vittime, nel 2019 sono già 25

    In Trentino Alto Adige le morti sul lavoro sono praticamente triplicate. Il rischio di mortalità è quasi il doppio della media nazionale
  • In 100 da 26 Paesi a Trento per la conferenza dell’agenzia ONU

    È iniziato il convegno internazionale «Il momento dell’economia sociale e solidale» organizzato da Euricse per l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)
  • Morti sul lavoro in diminuzione, ma sono sempre troppi

    Il decremento rilevato nei primi 9 mesi del 2019 è del 6,5% – Ma in Trentino Alto Adige le vittime rispetto allo scorso anno sono quasi triplicate passando da 9 a 25
  • Rai, 3.700 candidati per 90 posti da giornalista

    UsigRai: il servizio pubblico è azienda ancora dotata di molta attrattiva
  • Appalti: si chiede di rivedere il disegno di legge

    Oggi l’incontro dei sindacati con i consiglieri provinciali e con l’assessore Bisesti
  • Lavoro giovani: «Neet», primi in Europa

    Dossier Terre des Hommes, una ricerca di Unicef Italia
  • 13 ottobre, Giornata nazionale per le vittime sul lavoro

    Nasce «Accyourate», il primo operatore di servizi evoluti in tutela dei lavoratori grazie ad una tecnologia tessile innovativa a livello mondiale
  • Crisi Schlaefer di Storo, incontro oggi in Provincia

    I consiglieri provinciali solleciteranno la Giunta a risarcire i lavoratori della Schlaefer che da mesi sono senza paga
  • Concorso per 12 assistenti giudiziari in provincia di Trento

    L'esecutivo regionale ha approvato il bando di concorso per 12 posti a tempo indeterminato di assistente giudiziario B3 in provincia di Trento
  • Morti sul lavoro primi 8 mesi: finalmente diminuiscono: - 4%.

    Ma la flessione riguarda soprattutto gli infortuni mortali in itinere (-11%) perché quelli registrati in occasione di lavoro rimangono invece pressoché invariati (-1%)
  • Appalti e contratti pubblici con la Pubblica Amministrazione

    La Provincia di Trento approva un DDL contenente una clausola «sociale» per tutelare i diritti dei lavoratori
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006