-
Gruppo Dana: con un nuovo accordo negoziale 66 milioni di indotto per aziende e fornitori trentini
-
Le domande vanno presentate entro il 14 febbraio: è tutto sul sito di Gestel
-
Lombardia, Lazio e Trentino Alto Adige sono state le meno interessate dal fenomeno
-
Approvato dalla Giunta provinciale di Trento un avviso ad hoc, su proposta dell'assessore Spinelli. Budget di 2 milioni di euro
-
Fugatti: «Riconosciuto il valore del pubblico impiego ma chiediamo più flessibilità e accessibilità a vantaggio dei cittadini e delle imprese»
-
Al fine di favorire la più larga partecipazione al bando, la laurea sarà considerata un elemento positivo, ma non necessario
-
Quasi 1.000 vittime da gennaio a novembre e manca un mese al bilancio di fine anno
-
Stanziati in Trentino Euro 2.553.761,00 per la sicurezza sul lavoro nelle imprese
-
Il 34° rapporto presentato oggi da Agenzia del Lavoro alla presenza dell’assessore Achille Spinelli
-
Aumentano le vittime rilevate in occasione di lavoro (+ 1% - sono 654), in flessione quelle in itinere (-18,5% - sono 242)
-
Il test scritto a risposta multipla a Roma nel nuovo anno perché a dicembre si attende una importante sentenza dal Tribunale del lavoro
-
Gli incrementi più rilevanti vengono registrati nelle Marche, nel Lazio, in Campania, in Sicilia e in Trentino Alto Adige
-
L'astensione dal lavoro riguarderà la fascia oraria dalle 11.00 alle 15.00
-
In Trentino Alto Adige le morti sul lavoro sono praticamente triplicate. Il rischio di mortalità è quasi il doppio della media nazionale
-
È iniziato il convegno internazionale «Il momento dell’economia sociale e solidale» organizzato da Euricse per l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)
-
Il decremento rilevato nei primi 9 mesi del 2019 è del 6,5% – Ma in Trentino Alto Adige le vittime rispetto allo scorso anno sono quasi triplicate passando da 9 a 25
-
UsigRai: il servizio pubblico è azienda ancora dotata di molta attrattiva
-
Oggi l’incontro dei sindacati con i consiglieri provinciali e con l’assessore Bisesti
-
Dossier Terre des Hommes, una ricerca di Unicef Italia
-
Nasce «Accyourate», il primo operatore di servizi evoluti in tutela dei lavoratori grazie ad una tecnologia tessile innovativa a livello mondiale