-
Possono iscriversi i bambini e le bambine dai 4 ai 14 anni (nati tra il 1 gennaio 2006 e il 31 dicembre 2016)
-
Monica Viola è la nuova presidente della Federazione Pro Loco che riceve il testimone da Enrico Faes, presidente uscente
-
Da solo, il turismo europeo offre lavoro a 22,6 milioni di persone, che contribuiscono al 9,5 percento del prodotto interno lordo
-
Riforma turismo, ieri incontro a Palazzo Stella: il ddl andrà in aula entro fine agosto
-
Le agenzie di viaggio del Trentino incontrano l'assessore al turismo Roberto Failoni
-
«Family Experience», attività in sicurezza a misura di famiglia
-
Anche per i mesi estivi l’Alpe Cimbra sarà un territorio fortemente impegnato sul tema grazie a strutture accessibili, attrezzature e servizi dedicati
-
Al via un'importante campagna di promozione inizia con l’Italia e a seguire Germania, Austria, Olanda e i principali mercati europei con un mix di media
-
Obiettivo: supportare gli imprenditori turistici nella ripartenza post Covid-19
-
Il turismo del post emergenza avrà caratteristiche completamente diverse da quello a cui eravamo abituati
-
Paoli: «Grande soddisfazione per le imminenti riaperture di malghe e rifugi, così come per gli alberghi, i bar e i ristoranti che stanno ripartendo con le proprie attività»
-
Il territorio raccoglie i tre Comuni di Folgaria, Lavarone e Lusérn e porta a 10 il numero di destinazioni «Alpine Pearls» in Italia su un totale di 21
-
Bressanone è particolarmente legata a questo piccolo insetto e al suo dolce nettare
-
«Un vero e proprio paracadute che consentirà alle APT e ai Consorzi Pro Loco di operare con serenità in questo periodo turbolento e di completa incertezza»
-
Confagricoltura fase 2, agriturismo: «Siamo pronti a ripartire subito»
-
Videoconferenza stamattina fra i presidenti e i responsabili del turismo dei tre territori
-
L’assessore Failoni al lavoro con i tavoli tecnici per individuare le migliori prassi da seguire per la riapertura delle diverse attività
-
Adottato dalla Provincia il disegno di legge proposto dall'assessore Failoni che dà il via alla riforma del turismo per rispondere alle sfide del turismo di domani
-
Sarà possibile iscriversi da lunedì 4 a venerdì 15 maggio con procedura on-line attraverso SPID o con Carta provinciale dei servizi
-
La Val di Non si ritiene di essere pronta ad affrontare la nuova sfida