-
Il secondo «Bootstrap», organizzato da Trentino Sviluppo e HIT - Hub Innovazione Trentino, premierà anche soluzioni utili all’attuale fase di emergenza e di ripresa
-
La startup dell’Università di Trento Bruno Cell, accompagnata da HIT, è tra le poche imprese al mondo ad occuparsi del tema della carne «cresciuta in laboratorio»
-
Lo studio, pubblicato su Nature, è condotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia a Rovereto e dall’Università di Harvard a Boston
-
La prossima edizione dell’evento organizzato da Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, MUSE e Fondazione Edmund Mach sarà nel 2021
-
Il concorso, promosso da Trentino Sviluppo, offre supporto in denaro e servizi alle PMI innovative – A fine luglio la proclamazione dei vincitori
-
Una carica particolarmente cruciale a livello europeo e che arriva proprio nel momento in cui la Commissione Europea ha pubblicato la strategia sull'idrogeno
-
La transizione energetica punta sul Mediterraneo grazie alla partecipazione di 13 partner, tra cui l’ENEA e l’Università di Siena
-
I primi due bikehouse sono stati installati i questi giorni proprio davanti alla bottega di Prada recentemente riaperta a Brentonico
-
Giovani per la lotta al cancro: grazie al finanziamento del Fondo comune delle Casse rurali trentine attiva una borsa di dottorato di ricerca aggiuntiva dedicata
-
Vince il Demo Day il software per la formazione a distanza di TxC2
-
La campagna è finalizzata a garantire la continuità delle osservazioni ambientali per approfondire la conoscenza degli oceani
-
L’iniziativa di Trentino Sviluppo e HIT vedrà 11 startup sfidarsi per accedere alla «fase 2» del nuovo programma di accompagnamento congiunto dei due enti
-
Hub Innovazione Trentino e Fondazione Bruno Kessler si aggiudicano il progetto europeo intersettoriale «Cross KIC»
-
La Fondazione Bruno Kessler coordina EPIQUS, progetto finanziato dalla Commissione Europea che svilupperà un «quantum simulator» di nuova generazione
-
Rilancio della Fondazione Hit, che avrà il compito di favorire il dialogo tra i soggetti della ricerca e il mercato e promuovere l’offerta di innovazione tecnologica
-
Sicurezza informatica, società digitale, salute e benessere, industria digitale ed energia sostenibile i domini dei nuovi centri
-
Nasce per collegare domanda e offerta di lavoro già scaricabile gratuitamente per i dispositivi Android e IOS in ben 5 lingue
-
Collaborazione tra la cardiologia dell’ospedale di Rovereto e il Politecnico di Milano
-
Crescono i brevetti depositati dalla startup con sede a Storo nata grazie al bando Seed Money-FESR gestito da Trentino Sviluppo
-
È l’acronimo inglese «Ottimizzazione per i motori di ricerca»: l’insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito in Rete