-
Il nuovo hub di Trentino Sviluppo di Rovereto ha ospitato la prima giornata della sesta edizione dell’evento organizzato da The European House-Ambrosetti
-
Il Comando Truppe Alpine e l’Università di Trento siglano un importante accordo di collaborazione scientifica
-
Il programma di accompagnamento d’eccellenza promosso da HIT e Trentino Sviluppo dà il benvenuto a 6 nuovi progetti d’impresa innovativa
-
Si chiama «Motore» e verrà messo a disposizione dei professionisti del San Pancrazio il prossimo 30 settembre
-
Il risultato, pubblicato su Nature Cell Biology, rappresenta un punto di svolta nello sviluppo di terapie di nuova generazione
-
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto
-
La startup di FBK specializzata in sensoristica per l'agricoltura sta seguendo Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento per imprese innovative
-
Ammesse a contributo, fino a 50mila euro, circa un quarto delle 105 domande pervenute entro i termini del 30 luglio scorso
-
L’infrastrutturazione dei territori periferici ha subito un’accelerazione anche grazie al ruolo della Provincia autonoma di Trento
-
Il suo studio permetterà ai ricercatori di sviluppare nuove conoscenze sulla conservazione ottimale delle mummie dei ghiacciai di tutto il mondo
-
L’azienda, vincitrice della Bic Open Challenge di Trentino Sviluppo, ha supportato TechnoAlpin nell’analisi di dati per ottimizzare l’innevamento e risparmiare risorse
-
Nella categoria delle imprese non «certificate» il riconoscimento è andato ad Immagina Biotechnology
-
Una soluzione innovativa che l’azienda, insediata a Pergine nell’incubatore di Trentino sviluppo, sta sviluppando grazie anche al sostegno del fondo Seed Money FESR
-
Il sistema messo a punto da SiWeGO, startup di Progetto Manifattura, sta suscitando l’interesse di importanti multinazionali di trasporto e logistica in Italia ed Europa
-
Una nota per indicare tutto quello che ti serve per le spedizioni direttamente da casa
-
Il secondo «Bootstrap», organizzato da Trentino Sviluppo e HIT - Hub Innovazione Trentino, premierà anche soluzioni utili all’attuale fase di emergenza e di ripresa
-
La startup dell’Università di Trento Bruno Cell, accompagnata da HIT, è tra le poche imprese al mondo ad occuparsi del tema della carne «cresciuta in laboratorio»
-
Lo studio, pubblicato su Nature, è condotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia a Rovereto e dall’Università di Harvard a Boston
-
La prossima edizione dell’evento organizzato da Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, MUSE e Fondazione Edmund Mach sarà nel 2021
-
Il concorso, promosso da Trentino Sviluppo, offre supporto in denaro e servizi alle PMI innovative – A fine luglio la proclamazione dei vincitori