-
La Provincia autonoma di Bolzano partecipa assieme ad altre 45 Regioni europee a progetto per migliorare le norme UE e la loro applicazione a livello locale
-
Gli osservatori lo chiamano «accordo storico», ma si tratta di una misura vergognosa nei confronti dei contribuenti europei
-
Il senatore Casini in cattedra al Master in Intelligence e Ict dell’Università di Udine
-
Kompatscher nominato membro titolare della delegazione italiana – Nella Conferenza delle Regioni coordinerà le autonomie nella Commissione affari istituzionali
-
Iscrizioni aperte ai corsi promossi da Trentino Sviluppo. Primo incontro mercoledì 28
-
Sono opportunità di esperienze di tirocini lavorativi in Europa rivolte ai giovani
-
Bruxelles: concluso con l’intervento del Commissario europeo all’economia Gentiloni il primo corso universitario online
-
Ieri il webinar organizzato dal Centro di documentazione europea, da Europe Direct Trentino e dal Servizio pianificazione strategica e programmazione europea
-
I giovani tra i 18 e i 29 anni, che vivono in una delle 48 regioni EUSALP, possono candidarsi a far parte del Consiglio dei Giovani EUSALP sino al 16 maggio 2021
-
L’evento di IDM ha informato le imprese sui punti chiave del nuovo accordo commerciale e su importanti aspetti pratici
-
Martedì il Parlamento europeo ha approvato dopo mesi di negoziati il più grande piano di aiuti nella storia dell’Unione europea
-
Percorsi scolastici di studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio
-
Cosa cambia nei viaggi e trasporti, nell'acquisto di beni e servizi, nelle controversie
-
Servirà il passaporto, le rette degli Erasmus raddoppieranno, il visto per lavoro sarà concesso a chi ha un contratto di almeno 28.000 euro all'anno
-
La vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova: «La protezione dei giornalisti è una priorità»
-
Mauro Paissan, Vice presidente Confesercenti del Trentino: «A rischio centinaia di piccole aziende trentine» – Il nostro commento: «Chapeau!»
-
Un nuovo progetto esplora il patrimonio degli odori dell’Europa
-
L'eurodeputato altoatesino scrive al vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans «entrato a gamba tesa nel dibattito»
-
Nel documento focus sull’iniziativa da sviluppare nei prossimi 10 anni che agevola gli scambi commerciali e riduce gli oneri amministrativi per le imprese
-
L’iniziativa «Minoriy safepack», sostenuta anche dalla Provincia, è stata presentata alle commissioni competenti