-
Un segnale di ripartenza arriva da McDonald’s, che è alla ricerca di 10 persone da inserire a Trento e 7 a Rovereto
-
La chiusura improvvisa del quotidiano Trentino è avvenuta senza rispettare le regole fissate dal contratto nazionale di lavoro giornalistico
-
Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal Uil: «La prossima settimana fissato un incontro con Provincia e Azienda per affrontare questi temi»
-
Manifestazione sindacale unitaria dei comparti pubblici, con presidio in Piazza Dante
-
La pianta organica ne prevede 227, ce ne sono 163. Ferme le assunzioni e il contratto. La protesta arriva a Roma
-
In contrazione le previsioni di assunzione nel turismo, ma aumentano nel settore delle costruzioni
-
La tecnologia avanza e aumenta la richiesta di persone qualificate per lo sviluppo di applicazioni e software
-
Il progetto raccontato direttamente dai protagonisti: una piattaforma che mette in contatto ragazzi giovani senza particolari capacità, ma con tanta voglia di fare
-
Aperta la raccolta delle candidature da parte dell'Agenzia del Lavoro del Trentino
-
La rappresentazione del rischio di mortalità regione per regione: il Trentino Alto Adige è in zona «arancione»
-
Vanno licenziati 6.000 dipendenti e dimezzati gli aerei. I sindacati insorgono, ma la compagnia di bandiera ci è costata finora 13 miliardi di euro
-
Alla Tavola rotonda di venerdì scorso ha fatto seguito il secondo appuntamento dedicato all’ascolto di categorie, operatori economici, enti di ricerca
-
Naturalmente bisogna conoscere bene i dettagli prima di esprimere giudizi. Ma in un momento di crollo demografico come questo restiamo senza parole
-
Il presidente Fugatti e il presidente Salvatore soddisfatti. Si dà prospettiva alla società
-
Presentata la ricerca di Euricse sull’impatto sociale ed economico dell’intervento pubblico in Trentino nato nel 1985
-
Stati generali del lavoro, oggi la terza giornata con la tavola rotonda degli special advisors
-
Partita oggi la «fase due», quella delle audizioni delle categorie economiche, che impegnerà il team di lavoro e gli esperti per tre giornate il 7, 21 e 28 maggio
-
A uccidere è anche la pandemia, ma la quotidianità lavorativa purtroppo uccide di più
-
Rapporto Ugl-Censis: 1,5 milioni i lavoratori poveri, +84% in 10 anni
-
Hanno preso il via venerdì gli Stati generali, si proseguirà fino a giugno